Master di "Happy Hour - Stuzzicheria"
Fermo | E' la proposta di Confcommercio sul fronte della formazione degli operatori
Dalle 18 alle 21: è questo l’atteso momento dell'Happy Hour, una nuova moda, un rito per giovanissimi e non, figlio dell'antico aperitivo, con il quale non ha praticamente più nulla in comune.
Non anticipa la cena, ma in un certo senso la sostituisce.
Letteralmente significa "ora felice" ed è ormai diventato un rito collettivo, un momento della giornata dedicato all'aggregazione. I
l termine nasce in America negli anni Ottanta ed introduce un nuovo concetto: due aperitivi al prezzo di uno, idea che in Italia viene interpretata e modificata col proporre un aperitivo "rafforzato" da una ricca proposta gastronomica. E’ definitivamente tramontata l’epoca dell’aperitivo “patatine-noccioline-pistacchi” e via libera quindi alla fantasia con proposte culinarie il più possibile nuove ed originali, unitamente ad un ricco panorama di cocktails.
Il settore Provinciale Formazione Professionale della Confcommercio di Ascoli Piceno, accreditato in Regione Marche e tra i pochissimi certificati in qualità ISO 9001 a garanzia di elevato standard di qualità e serietà professionale, nel quadro dell’aggiornamento e della qualificazione professionale dei barman, ha affrontato la tematica incontrando grandi difficoltà, vista la penuria di docenti veramente qualificati in questo campo così nuovo e particolare. Infine, in collaborazione con la F.I.P.E di Milano, ha progettato un corso di “Stuzzicheria - Happy Hour” (che sarà poi proposto a tutte le Confcommercio d’Italia) che si terrà a partire da lunedì 7 novembre presso l’Hotel Royal a Casabianca di Fermo, docente del quale sarà il Barman Umberto Rovina di Cremona, con notevole esperienza maturata nel campo. A
i partecipanti saranno presentati dip al formaggio, all’olio, creme alle verdure, canapes, carrè, club sandwich, crostini, insalate e decine di altre idee da realizzare in modo veloce ed economico, da abbinare a cocktails, aperitivi e long drinks, al fine appunto di sviluppare il lavoro nella fascia dell’aperitivo con la realizzazione di un happy hour importante.
Viste le prevedibili numerose richieste di partecipazione, quanti fossero interessati sono invitati a prenotarsi prima possibile presso una qualsiasi delle sedi Confcommercio della Provincia o direttamente allo 0734 622333 (Ufficio Formazione Professionale – Responsabile Daniele Malvestiti).
|
26/10/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati