Convocato il consiglio provinciale di Macerata
| MACERATA - Lordine del giorno della seduta comprende 19 argomenti
Il Consiglio provinciale di Macerata è stato convocato per giovedì 27 ottobre, alle ore 15. L’ordine del giorno della seduta – predisposto dal presidente Silvano Ramadori – comprende 19 argomenti, tra cui diverse interrogazioni e mozioni. Gli atti amministrativi da adottare riguardano: riduzione del capitale sociale e trasformazione in società consortile a responsabilità limitata della società a partecipazione provinciale “Rinascita & Sviluppo”; elezione di tre componenti il Consiglio del Consorzio di bonifica; approvazione del regolamento per le attività di consulenza automobilistica; approvazione della convenzione per la partecipazione all’avviso di selezione dei soggetti ammessi a presentare progetti finalizzati all’erogazione di servizi in forma associata per i piccoli Comuni di cui al bando Cnipa.
Il Consiglio è chiamato a pronunciarsi anche su cinque ordini del giorno presentati dai seguenti consiglieri con il titolo qui di seguito riportato: Montesi (Ds), “Nomina del presidente del Parco dei Sibillini”; Blarasin (An), “Inserimento in Finanziaria di una tassa del 10% per tutti i salari politici”; Blarasin (An), “Assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica”; Romagnoli (Margherita), “Commemorazione vice presidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Fortugno”; Canella (Sdi), “Gestione del servizio idrico integrato”.
Le tre interrogazioni a risposta orale – presentate una dal consigliere Marcucci (Fi) e due dal consigliere Carassai (Fi) – concernono il “Progetto per il 118 sociale”, interventi di bonifica nel basso bacino del Chienti e interventi di ripristino della viabilità lungo la “Valnerina” tra Pieve Torina e Visso. Le mozioni iscritte all’ordine del giorno sono cinque. Due, presentate dai consiglieri Blarasin (An), riguardano iniziative per la celebrazione della “Festa dei nonni” e iniziative dirette ai “tagli delle retribuzioni e al risparmio della spesa pubblica”. Le altre tre, presentate dal consigliere Marcucci (Fi), sono relative a: legge 61/2005 istituzione del “Giorno delle Libertà”, la delibera di Giunta del giugno scorso che aveva per oggetto il protocollo d’intesa per l’apertura al pubblico del Paco di Villa Lauri; la ricorrenza dei Caduti di Nassyria.
|
25/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati