Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domani in consiglio regionale si discuterà del collegamento autostradale A/14 - A/24

| ANCONA - Interpellanza del consigliere Castelli. Il testo integrale.

di Guido Castelli

Nel corso della riunione fissata per domani, il Consiglio Regionale delle Marche discuterà l'interpellanza presentata alcune settimane fa dal consigliere Castelli sulla problematica del collegamento autostradale tra l'A14 e l'A24 (via Castel di Lama -Teramo).

L'iniziativa, promossa all'indomani delle dichiarazioni di disponibilità del Presidente della Società "Autostrade dei due Parchi", segue l'incontro tenutosi ad Agosto sul medesimo argomento tra le Autorità cittadine a Roma.

La discussione consiliare, dunque, consentirà di raccogliere il parere della Giunta regionale delle Marche , assente all'incontro romano,  circa la praticabilità di una connessione autostrade che potrebbe fornire una risposta all'esigenza di raccordo veloce tra il Lazio e l'Abruzzo, da un lato, e le Marche e la Romagna dall'altro.

Il tutto sulla base di un sistema che vedrebbe il proprio baricentro proprio nel territorio piceno.
La discussione, peraltro, consentirà anche di far luce (vedi testo dell'interpellanza in allegato) sulle determinazioni della Regione in ordine alla realizzazione della terza corsia anche nel tratto tra Porto Sant’Elpidio e Pedaso, premessa indispensabile dell'eventuale raccordo tra A14 e A24, che alcuni sindaci del Fermano stanno fortemente osteggiando.

Oggetto: interpellanza a risposta orale urgente su apertura tavolo di confronto con soc.Autostrade dei Parchi per definire tracciato connessione autostradale A24-A14

Il sottoscritto Guido Castelli, consigliere regionale del gruppo di Alleanza Nazionale,
premesso che:

• La società "Strada dei Parchi  Spa", che gestisce l’ autostrada A24 (Roma-L'Aquila-Teramo) ha annunciato che proporrà all'Anas la realizzazione di un prolungamento dell'A24 da Teramo al tratto marchigiano della A14, per consentire a chi proviene dalle Marche di raggiungere la Capitale senza passare per Pescara, come invece avviene attualmente.

• L'annuncio è stato dato dal presidente di "Strada dei  Parchi", Carlo Toto, in un convegno svoltosi a Pescara sul tema "Viaggiare in rete e in autostrada: un percorso per lo sviluppo turistico della regione", al quale hanno partecipato tra gli altri l'assessore regionale ai Lavori pubblici, Mimmo Srour, il presidente della Provincia di Pescara, Giuseppe De Dominicis, e il sindaco della città adriatica, Luciano D'Alfonso.

Considerato che

• La disponibilità della società concessionaria in questione – che avrebbe assicurato lo stanziamento di una somma pari a circa 300 milioni di euro per la realizzazione dell’opera – costituisce una grande opportunità per la regione Marche anche in considerazione dell’esigenza di programmare l’adeguamento (ancora non previsto) dell’attuale sede dell’A14 nel tratto a sud del Casello di Pedaso (punto terminale del progetto per la realizzazione della terza corsia promosso dalla soc. Autostrade spa);

• qualora la connessione tra l’A24 e l’A14 avvenisse ad EST del casello di San Benedetto del Tronto lungo il tracciato della superstrada Ascoli-Mare ne deriverebbe un enorme beneficio per tutta l’area dell’entroterra piceno che vedrebbe finalmente risolto l’annoso problema del collegamento con Teramo sulla base di un tracciato a percorrenza veloce;

Per quanto sopra premesso e considerato, il sottoscritto consigliere regionale

INTERPELLA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PER SAPERE

Se ritenga di aprire sollecitamente un tavolo di confronto con la società “Autostrada dei Parchi “, unitamente alla soc. “Autostrade Spa” e l’ANAS,  per la definizione di un tracciato che consenta la connessione tra l’A24 e l’A14 lungo la superstrada Ascoli-Mare, coerente con le possibili previsioni progettuali che garantiscano al contempo il prolungamento a sud del Casello di Pedaso delle opere di adeguamento dell’A14 sinora progettate e finanziate dalla soc. “Autostrade Spa”.

Si richiede risposta orale urgente nel corso del prossimo consiglio regionale.

17/10/2005





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati