In provincia delegazione cubana per nuovi rapporti di collaborazione
| MACERATA - Facevano parte della delegazione cubana anche Oscar Pouza Triana, Edelvy Bravo Amarante, e Magalys Vicenda Torres Martinez, specialista di educazione ambientale dellUnità ambiente di Sancti Spiritus.
di Paride Travaglini
Dopo aver preso parte a Genova al terzo congresso internazionale di educazione ambientale, una delegazione cubana della provincia di Sancti Spiritus è giunta in visita a Macerata. A guidarla il vice presidente del Consiglio, Josè Lorenzo Garcia, il quale in una conferenza stampa nella sala consiliare della Provincia, presente anche lassessore Carlo Migliorelli ha ricordato che nel 98 è stato firmato un protocollo di gemellaggio tra la sua Provincia e la Regione Marche su temi di particolare interesse. E che nel 2006 sarà siglato un nuovo protocollo di collaborazione in cui sarà coinvolta anche luniversità di Macerata soprattutto sui temi ambientali.
La collaborazione ha detto Garcia, sottolineando lo spirito di fratellanza che ha trovato anche a Macerata è molto importante per tutte e due le popolazioni con i migliori auspici che le relazioni si incrementino in tutti i campi della nostra civiltà. Ha infine sottolineato il grande spirito di fratellanza che ha trovato in Italia e soprattutto a Macerata.
La collaborazione ha detto Garcia, sottolineando lo spirito di fratellanza che ha trovato anche a Macerata è molto importante per tutte e due le popolazioni con i migliori auspici che le relazioni si incrementino in tutti i campi della nostra civiltà. Ha infine sottolineato il grande spirito di fratellanza che ha trovato in Italia e soprattutto a Macerata.
Il prof. Francesco Adornato, docente dellateneo di Macerata, ha detto intervenendo alla conferenza stampa che da tempo si stanno studiando i vari modelli di sviluppo e largo spazio è stato dato allambiente: Più che sui rapporti commerciali ha detto lo scambio di informazioni è importante sui temi ambientali perché è su questi che è più facile trovare unintesa. Oltre che entrare direttamente nel protocollo che sarà firmato tra la Provincia di Sancti Spiritus e la Regione, lateneo di Macerata potrebbe stipulare una convenzione diretta con lUniversità cubana per uno scambio di docenti, ma anche di studenti, per lavorare insieme attraverso le facoltà similari. I temi da elaborare sono tanti: dalla sicurezza alimentare allagricoltura, dalle risorse immateriali allambiente.
Per conto del Wwf, il segretario regionale Carmine Annichiarico ha illustrato i vari progetti che lassociazione sta portando avanti a Cuba per le aree rurali e per le aree protette ricordando che la lotta alla povertà passa attraverso la tutela dellambiente. Pertanto ha sottolineato bisogna mettere insieme le esperienze, la ricerca e la conoscenza per ridurre linquinamento e realizzare entro il 2015 gli obiettivi previsti dallOnu per abbattere limpatto ambientale.
Per conto del Wwf, il segretario regionale Carmine Annichiarico ha illustrato i vari progetti che lassociazione sta portando avanti a Cuba per le aree rurali e per le aree protette ricordando che la lotta alla povertà passa attraverso la tutela dellambiente. Pertanto ha sottolineato bisogna mettere insieme le esperienze, la ricerca e la conoscenza per ridurre linquinamento e realizzare entro il 2015 gli obiettivi previsti dallOnu per abbattere limpatto ambientale.
Carlos Alberto Mendez Garcia, delegato del Ministero della scienza tecnologia e ambiente, ha invece illustrato le problematiche comuni tra Cuba e le Marche, come ad esempio la fruibilità pubblica delle aree protette e la loro classificazione, leducazione ambientale, lo smaltimento dei rifiuti che a Cuba è diventato un problema dopo lapertura al turismo internazionale, la valorizzazione delle risorse naturali e del patrimonio culturale, compresa la lingua.
Facevano parte della delegazione cubana anche Oscar Pouza Triana, direttore del parco nazionale di Caguanes, Edelvy Bravo Amarante, capo dellUnità ambiente di Sancti Spiritus, e Magalys Vicenda Torres Martinez, specialista di educazione ambientale dellUnità ambiente di Sancti Spiritus.
|
17/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati