In Italia poche province hanno avuto una percentuale così alta di elettori
Ascoli Piceno | Un successo inaspettato per un nuovo strumento democratico che vede il cittadino al centro delle scelte politiche
di Federico Biondi
Nel territorio Piceno hanno votato per le primarie indette dal centro sinistra 17.647 elettori, un dato altamente significativo se rapportato al totale degli elettori dellUnione nelle scorse elezioni regionali. Dal raffronto risulta che più del 31% degli elettori del centro sinistra si sono recati alle urne, la media regionale è del 29%, quella nazionale del 25% quindi il Piceno ha fatto registrare in Italia una delle più alte percentuali di votanti. È necessario specificare che i dati fanno riferimento alla nuova divisione amministrativa, quindi al territorio dei 33 comuni che aderiscono alla Provincia di Ascoli Piceno.
Romano Prodi è stato votato da 12.950 mila persone, mentre Bertinotti ottiene 3.156 preferenze, Di Pietro 595 preferenze, Mastella 412 preferenze, Pecoraio Scanio 304 preferenze, Panzino 88 preferenze e Scalfarotto 66 preferenze.
Il segretario della Federazione Picena dei Democratici di Sinistra Giovanni Gaspari è soddisfatto del risultato raggiunto e per alcuni versi inaspettato, dato che laffluenza è stata 4 volte superiore a quella prevista.
Sono andati a votare nella giornata di domenica molti anziani, i più delusi dalle politiche economiche e sociali di Berlusconi. Questo dato è stato confermato anche da molti presidenti di seggio, quindi si può benissimo affermare che molti anziani non si sono fatti sfuggire loccasione di esprimere la loro preferenza riuscendo in maniera spigliata a servirsi di questo nuovo strumento democratico.
Comunque si sono recati alle urne anche molti giovani, le primarie hanno risvegliato negli italiani una grande voglia di partecipazione attiva nella politica. Prodi ha staccato tutti i concorrenti in tutte le municipalità della Provincia di Ascoli Piceno, non cè comune dove Fausto Bertinotti ha ricevuto più preferenze del collega. Al contrario Mastella in provincia non convince, meglio di lui fa Di Pietro che conquista un autorevole terzo posto.
Come in tutte le elezioni che si rispettino ci sono state 36 schede bianche e 40 schede nulle.
Il presidente del tavolo di coordinamento per le primarie la professoressa Luciana Moretti si augura che questo nuovo strumento democratico sia usato in futuro anche per le elezioni amministrative, inoltre la professoressa ha notato molto entusiasmo e una grande partecipazione intorno alle primarie, segno di un nuovo modo di fare e interpretare la politica.
I presunti elettori di centro destra che sono andati al voto per inquinare il risultato finale, sono un chiaro segnale di disapprovazione nei confronti delle politiche e delle scelte del governo. Anche gli elettori di centro destra si sarebbero cimentati con le primarie per individuare il leader della coalizione, ma la legge elettorale ha bloccato questa pratica democratica.
I presidenti e i segretari dei 66 seggi della Provincia Picena hanno lavorato con serietà, dedizione e onestà. Lavorare per dare un concreto segnale di partecipazione politica ma soprattutto per dare il buono esempio. Se mai qualcuno del centro destra ha votato per distorcere il voto finale non ha compreso a fondo il significato di questo percorso democratico, che vede il cittadino al centro delle scelte politiche.
|
17/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati