Primarie de L'Unione. I primi dati
Fermo | Nel fermano a metà spoglio è già netta la preferenza accordata a Prodi
di Stefania Ceteroni
L'afflusso alle urne è stato soddisfacente e con la chiusura dei seggi, alle 22, si è subito dato il via alle operazioni che porteranno a conoscere il nome del candidato che avrà il compito di tenere alti i colori del centro sinistra alle prossime politiche.
Lo spoglio delle schede votate in occasione delle primarie de L'Unione è arrivato più o meno a metà strada e già si delinea con nettezza quello che si prospetta il risultato definitivo. Oramai è solo questione di percentuali.
Nel fermano, a metà spoglio delle schede, le preferenze arrivate a Romano Prodi si aggirano attorno al 74%, quelle espresse per Fausto Bertinotti attorno al 15% e a Clemente Mastella al 5%. Per gli altri si tratta di percentuali ancora inferiori.
Ci vorrà ancora, presumibilmente, un'ora di lavoro prima di avere i dati definitivi di una giornata di voto voluta per scegliere il nome di colui che sarà il candidato per le prossime politiche in casa del centro sinistra.
|
|
16/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







