Il Sindaco Merli fa il punto sul suo mandato dopo due anni e mezzo dall'insediamento
Grottammare | Uno sguardo a quanto fatto, un altro alle polemiche proveniente da destra. E un invito al futuro Sindaco di san Benedetto sull'uniformità delle politiche urbanistiche

Il sindaco di Grottammare Luigi Merli
Lamministrazione Merli è nel momento più significativo dei suoi due anni e mezzo di mandato. Sono in essere piccoli interventi nei quartieri per 300.000 euro e sono in partenza gli appalti di 5 grandi opere pubbliche per un totale di 4 milioni di euro.
I dati turistici illustrati dallassessore regionale Luciano Agostini sabato 8 ottobre, presso la sede del Consorzio turistico Riviera delle palme, inequivocabilmente dicono che Grottammare è uno dei pochissimi Comuni della provincia di Ascoli Piceno che ha retto bene la terribile stagione turistica 2005.
Entrando nel merito del delirante comunicato di Raffaele Rossi, al quale consiglierei un periodo di riposo per rinfrancare la mente, ho risposto a un articolo dellimprenditore Filippo Olivieri affermando chiaramente in apertura che se quellarticolo fosse stato firmato da Olivieri in qualità di consigliere comunale di opposizione mi sarei astenuto dal replicare in quanto si trattava di un intervento privo di qualsiasi analisi politica.
Come sempre, Raffaele Rossi ha scarsa comprensione dei problemi e tanta boria. I due casi da lui tratti ad esempio lo confermano. LHotel Valentino era una struttura turistica e tale è rimasta, per di più con un incremento in termini di ricettività e con una revisione strutturale di qualità che lo renderà una delle punte di diamante della ricettività grottammarese.
Per quanto concerne lHotel Tivoli, struttura posta ad ovest della linea stradale SS16, la scelta della trasformazione fu accettata esclusivamente per la sua impossibilità di dare una risposta ricettiva adeguata ai moderni standard di qualità della domanda turistica e fu uneccezione che appunto conferma la regola: solo in casi estremi e particolari si può derogare a una norma precisa.
Per quanto ci riguarda, noi continuiamo a lavorare rimboccandoci le maniche e con tanto amore per la città. Il senso del mio intervento allinterno della problematica turistica era un appello al futuro sindaco di San Benedetto del Tronto affinché le politiche urbanistiche dei due Comuni si uniformassero in ununica politica urbanistica, atta ad evitare la possibilità di trasformare strutture turistiche in civili abitazioni.
Che questa possibilità, nel Comune di San Benedetto, sia stata consentita anche dallallora amministrazione Perazzoli non significa nulla in quanto ritengo che sia comunque un grave errore per la politica turistica della Riviera delle Palme.
Che questa possibilità, nel Comune di San Benedetto, sia stata consentita anche dallallora amministrazione Perazzoli non significa nulla in quanto ritengo che sia comunque un grave errore per la politica turistica della Riviera delle Palme.
Concludo ripetendo che amministratori, operatori e associazioni, tutti insieme negli ultimi 10 anni, abbiamo fatto passi da gigante per il turismo grottammarese, pertanto, bando alle chiacchiere e continuiamo a lavorare.
|
15/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati