Consiglio comunale incandescente senza elezione del Presidente del Consiglio
Porto San Giorgio | Temperini: "Non sono disposto a farmi impallinare di nuovo". Fermani:"Si stigmatizza la crisi politica"
di Paola Pieroni
Lennesima seduta del Consiglio Comunale termina senza la nomina del Presidente del Consiglio.
Ancora una volta è mancato ascolto reciproco e la bagarre generale si è condita e caricata di attacchi contro loperato amministrativo, incapace - secondo le forze dellopposizione - di governare.
Il papabile alla candidatura di Presidente resta, a questo punto, Massimo Agostani lunico oramai in grado di ricoprire la carica di garante dopo il ritiro del nome di Maurizio Temperini, arrivato dalle forze della Margherita.
Ed è stato proprio Maurizio Temperini, ad aprire la discussione sullelezione del Presidente del Consiglio, riportando il discorso ad un livello alto e chiedendo a gran voce lelezione di un altro presidente a maggioranza qualificata, eletto da tutto il consiglio comunale. Cosa che, invece, non si è verificata.
Vorrei sgombrare il terreno da eventuali equivoci, da possibili illazioni e incomprensioni. Il mio nominativo si è caricato di falsi significati, che sinceramente non mi hanno fatto piacere.
Il sottoscritto non è disposto a farsi impallinare di nuovo. La Margherita ritira la mia candidatura, che io stesso ho chiesto. Ci tengo a precisare che dopo la prima e seconda votazione, volevo prendere la parola ma fui dissuaso da alcuni, non sempre si ha la lucidità possibile e non sono stato sostenuto.
Ancora una volta è mancato ascolto reciproco e la bagarre generale si è condita e caricata di attacchi contro loperato amministrativo, incapace - secondo le forze dellopposizione - di governare.
Il papabile alla candidatura di Presidente resta, a questo punto, Massimo Agostani lunico oramai in grado di ricoprire la carica di garante dopo il ritiro del nome di Maurizio Temperini, arrivato dalle forze della Margherita.
Ed è stato proprio Maurizio Temperini, ad aprire la discussione sullelezione del Presidente del Consiglio, riportando il discorso ad un livello alto e chiedendo a gran voce lelezione di un altro presidente a maggioranza qualificata, eletto da tutto il consiglio comunale. Cosa che, invece, non si è verificata.
Vorrei sgombrare il terreno da eventuali equivoci, da possibili illazioni e incomprensioni. Il mio nominativo si è caricato di falsi significati, che sinceramente non mi hanno fatto piacere.
Il sottoscritto non è disposto a farsi impallinare di nuovo. La Margherita ritira la mia candidatura, che io stesso ho chiesto. Ci tengo a precisare che dopo la prima e seconda votazione, volevo prendere la parola ma fui dissuaso da alcuni, non sempre si ha la lucidità possibile e non sono stato sostenuto.
Vorrei far osservare che si tratta di eleggere il Presidente di tutto il Consiglio Comunale e non solo della maggioranza o dei quattro consiglieri della minoranza.
Chiedo che si elegga un altro presidente, ma che sia di tutto il consiglio e a maggioranza qualificata. Ricordo che questa figura ha dei precisi compiti e svolge funzioni di garante. Non si tratta di controllare loperato amministrativo per cogliere il fallo, ma per consentire in modo virtuoso la crescita della città.
Critiche senza mezzi termini sono invece arrivate dal consigliere Giancarlo Fermani.
Visto che si stravolgono i ruoli, lopposizione deve fare da maggioranza, vorrei ribadire che ancora una volta si verificano le stranezze più particolari. Questa sera si stigmatizza la crisi di questa città. Esprimo dissenso ad un amministratore che non sa amministrare, o meglio, che svolge il suo compito in maniera arbitraria. Il sindaco privilegia la spesa corrente invece di quella degli investimenti. Tra giugno e settembre sono stati inseriti in bilancio 73 mila euro da destinare alla cultura. Penso, invece, che la stessa cifra poteva essere spesa per un mutuo. A volte è meglio lasciare da parte la commedia per investire in una città che è ferma, le cui opere pubbliche fanno sorridere. La maggioranza non ha saputo dare un progetto, qualsiasi esso sia. La crisi del Presidente del consiglio, altro non è, che una crisi profonda di cui dobbiamo prenderne atto. Dopo quasi due anni il Consiglio Comunale non è in grado di nominare un presidente del consiglio. Questo mi sembra assurdo.
|
14/10/2005
Altri articoli di...
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati