Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grandi tesori da salvare: appello di Italia Nostra

Fermo | Sabato si inaugura la mostra "Il bel San Filippo di Fermo"

Sabato, alle ore 17.15 nella Sala Multimediale sarà inaugurata la mostra "Il bel San Filippo di Fermo". La mostra, ubicata presso la sala della colonna in Piazza del Popolo, potrà essere visitata fino al 30 ottobre tutti i giorni dalle 17 alle 19.30 e saranno possibili visite di scolaresche su prenotazione.
 
In esposizione saranno la tesi di laurea in architettura discussa a Venezia da Emanuela Scendoni e il progetto del Comune di Fermo 
           
Chiusa da quasi 50 anni, la chiesa di San Filippo Neri, in corso Cavour, si identifica per la facciata incompiuta e per l’elegante portale barocco in pietra d'lstria. Il fascino di questo monumento, aperto al culto nel 1607, è ancora vivo nel ricordo di molti fermani: qualcuno vi ha fatto il “chierichetto”, altri ci si sono sposati.
 
Tesoro del patrimonio storico-artistico della città, esempio di architettura ecclesiastica della fine del XVI secolo, testimonianza della presenza a Fermo della Congregazione dei Filippini, versa oggi in uno stato di completo abbandono e forte degrado. Nonostante il "semplice" aspetto esterno, “Il bel San Filippo” presenta un interno molto ricco: contiene altari decorati con marmi policromi e preziosi intarsi marmorei, bassorilievi in stucco e affreschi che decorano tutto il monumento. Al suo interno, inoltre, erano contenute due tele di notevole pregio, oggi conservate nella Pinacoteca Civica: la “Natività” del Rubens e la “Pentecoste” del Lanfranco.
 
Italia Nostra, fortemente preoccupata per il deplorevole stato di conservazione del tempio, attraverso la mostra, che arriva dopo l’esposizione fermana sul pittore fiammingo, intende far riscoprire questa architettura e lanciare un appello affinché si proceda urgentemente al suo recupero. 
 
Nella mostra, che sarà preceduta da una conferenza di apertura con interventi di Elvezio Serena, Saturnino Di Ruscio, Gabriele Nepi, Daniela Diletti, Emanuela Scendoni, verrà presentata una serie di tavole tratte dalla tesi di laurea “La chiesa di San Filippo Neri a Fermo: progetto di conservazione”, discussa nel 2002 da Emanuela Scendoni presso la Facoltà di Architettura di Venezia, relatore il professor Eugenio Vassallo. Nel lavoro, che lancia ipotesi di riuso, partendo dalla ricerca storico-archivistica, dagli interventi pregressi, da rilievi fotografici e geometrici, viene fatta una approfondita analisi dei materiali e del loro degrado per arrivare alla definizione degli interventi di conservazione sulle strutture e sui materiali stessi.
 
Sarà inoltre esposto il progetto complessivo di "Riparazione danni del sisma '97 e Miglioramento sismico" redatto nel 2001 dal Settore Lavori Pubblici-Ufficio Progettazione del Comune di Fermo. Tale progetto, di importo complessivo pari a 1.290.000 euro, è stato approvato dal Centro Operativo di Muccia e Fabriano nel 2004: si attende il relativo finanziamento regionale.
Completerà la mostra un pannello contenente foto di pitture ad olio su muro staccate dalla chiesa nel 1979.
 
Italia Nostra si sta interessando con il settore lavori pubblici del Comune per poter organizzare, su prenotazione, visite parziali al monumento (attualmente non accessibile) per piccoli gruppi.
 

13/10/2005





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati