Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Agroalimentare : il Piceno alla Fiera internazionale di Bratislava

Ascoli Piceno | Circa 30 dovrebbero essere le aziende agroalimentari, piccole e medie, pronte a partecipare alla manifestazione in programma in Slovacchia il prossimo gennaio.

Prosegue il processo di internazionalizzazione delle imprese agro-alimentari del Piceno e delle Marche, alla ricerca di nuovi mercati di sbocco per le loro produzioni, soprattutto di qualità. Un iniziativa tra le più importanti in cantiere è la partecipazione, in rappresentanza dell'Italia e con un proprio padiglione di 1800 metri quadri alla Fiera internazionale dell'agro-alimentare di Bratislava (Slovacchia), la Daniubus Gastro, una delle più frequentate del Centro Europa.

Ieri mercoledì 12 ottobre un incontro svoltosi ad Ancona, fra la Regione Marche e il Console onorario della Slovacchia nelle Marche Carlo Matarazzo, ha permesso al progetto di fare un ulteriore passo in avanti, stabilendo le premesse per una importante collaborazione fra le due istituzioni di riferimento.

"La Regione - spiega il Console - si e' detta disponibile a collaborare al progetto, e sta concretamente valutando la possibilità di allestire uno stand istituzionale durante la manifestazione, in programma a gennaio 2006”.

Altro partner rilevante del programma, è la Banca di Credito cooperativo Picena che ha messo a disposizione finanziamenti agevolati per le aziende interessate a sbarcare nel promettente mercato slovacco ( nel 2004 l'export di prodotti alimentari italiani a Bratislava e' cresciuto del 33 %, a cominciare dalla pasta fresca e si prevede alla fine del 2005 un ulteriore sviluppo del 45 % ), ma anche servizi di supporto e assistenza per favorire programmi di internazionalizzazione solidi e di lunga di durata dei soggetti economici locali.

E proprio la Bcc Picena, con il suo vicedirettore Francesco Merletti e' intervenuto direttamente alla prima riunione operativa sul progetto Daniubus Gastro, tenutasi ad Ascoli lunedì 10 ottobre. Erano presenti il presidente del GAL (Gruppo di Azione locale) Piceno, Vincenzo Curi, in rappresentanza di numerosi produttori dell'interno, Giuseppe Traini, presidente del Comitato Fiera di Castel di Lama e diversi imprenditori del settore.

Circa 30 dovrebbe essere le aziende agroalimentari, piccole e medie, pronte a partecipare alla manifestazione in programma in Slovacchia il prossimo gennaio, con il supporto di Regione Marche, Provincia di Ascoli, Banca di credito cooperativo Picena e Gal.

13/10/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati