Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tutela degli animali da compagnia e promozione della Pet- Therapy

| ANCONA - Recepito l’accordo sancito tra Stato e Regioni che favorisce una corretta convivenza tra persone e animali non selvatici

Su proposta dell’assessore alla Salute, Almerino Mezzolani, la Giunta regionale ha recepito l’accordo sancito tra Stato e Regioni, che favorisce una corretta convivenza tra le persone e gli animali da compagnia.
 
Le linee guida approvate promuovono iniziative rivolte a sostenere la vita in comune tra l’uomo e l’animale da compagnia con l’obiettivo di assicurare un maggior rispetto per gli animali.
 
Chiunque conviva con un animale da compagnia o abbia accettato di occuparsene è responsabile della salute e del suo benessere provvedendo alla sua sistemazione e fornendogli adeguate cure.
 
Su questo principio la Regione promuove programmi di informazione e di educazione per sviluppare i contenuti dell’accordo anche attraverso la preparazione dei cani per disabili e l’utilizzazione degli animali da compagnia ai fini della pet-therapy. Questa tecnica clinico-terapeutica agevola il contatto delle persone, in particolare anziani e bambini, ricoverate in case di riposo, strutture protette o istituti di cura, con gli animali da compagnia.
 
La Regione, inoltre, promuove a livello dei maggiori centri turistici, comprese spiagge e stabilimenti balneari, l’accoglienza temporanea di cani e gatti e disciplina la realizzazione di cimiteri per animali da compagnia, destinati a mantenere viva la memoria.   

13/10/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati