Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sistema turistico

| CIVITANOVA M. – Quasi 62 mila visite al sito internet in poco più di 2 anni

Anche l’informazione turistica viaggia sempre più on line. Lo dimostrano i dati relativi agli accessi alla rete. Il sito Internet del Sistema “Il mare Adriatico delle grandi firme” è stato visitato, in poco più di due anni, quasi 62 mila volte da circa 35 mila “navigatori”. I dati forniti dal Servizio informatica del Comune, che fanno riferimento al periodo compreso tra il 30 giugno 2003 e il 5 ottobre 2005, mostrano un incremento di accessi cosante: il sito www.ilmareadriaticodellegrandifirme.it ha fatto registrare 9.459 visite nei primi sei mesi, 25.631 nel 2004 e 26.791 nei primi nove mesi dell’anno in corso. La maggior parte degli accessi proviene dall’Italia (276.076). Seguono Stati uniti (29.538), Germania (5.029), Argentina (4.395), Regno Unito (3.418), Spagna (3.007), mentre è sconosciuta la provenienza di oltre 40 mila utenti.
 
Tra le pagine più cliccate, quelle relative ad eventi, ricettività, monumenti, prodotti tipici e personaggi illustri dei quattro comuni aderenti al Sistema (oltre a Civitanova ne fanno parte Montegranaro, Corridonia e Monte San Pietrangeli).                                                               
 
“Stiamo puntando molto sulla promozione del territorio – spiega Sergio Marzetti, assessore al Turismo e presidente del Sistema che fa capo al Comune di Civitanova – attraverso molteplici canali, tra i quali quelli dell’informazione e della comunicazione on line, che a nostro avviso rivestono grande importanza. Il fatto che gli accessi al sito Internet del Sistema locale provengano da vari Paesi dimostra attenzione nei confronti del nostro territorio e fan ben sperare per lo sviluppo del settore.
 
Ci auguriamo – aggiunge Marzetti – che la capillare opera di promozione alla quale abbiamo dato vita si traduca in un incremento di presenze turistiche. Intanto, in collaborazione con tutti i soggetti coinvolti, istituzioni, associazioni e privati, stiamo lavorando per potenziare strutture e servizi così da ampliare l’offerta e renderla sempre più competitiva. A questo proposito va sottolineato il grande impulso ottenuto dal settore extralberghiero, fondamentale in un territorio come il nostro da sempre costretto a fare i conti con una ricettività certamente inadeguata”.  

13/10/2005





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati