Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una nuova legge regionale per lo sport

| ANCONA - Regione e Province per la promozione della disciplina sportiva

 
Una nuova legge regionale per lo sport, in grado di sostenere l’attività agonistica e di favorire l’attività di base. Una normativa capace di integrare il valore didattico dell’educazione fisica, con l’impegno formativo delle società sportive e di valorizzare le manifestazioni con la partecipazione dei campioni marchigiani. Regione e Province convengono sulla necessità di riformare la legge 47/97 per promuovere, insieme al Coni, un rilancio dello sport nelle Marche.
 
È quanto hanno concordato l’assessore regionale allo Sport, Gianluca Carrabs e gli assessori delle quattro amministrazioni provinciali marchigiane, che si sono incontrati per valutare gli interventi idonei a sostenere l’attività sportiva nelle Marche. Oltre alla definizione di un nuovo testo legislativo, le Province hanno indicato, come prioritario, l’adeguamento antinfortunistico degli impianti non a norma, “per i quali – hanno detto – i sindaci si assumono responsabilità dirette, pur di mantenerli aperti”.
 
Hanno sollecitato anche sostegni per le manutenzioni, l’abbattimento delle barriere architettoniche e per la realizzazione di strutture sportive nei piccoli comuni. È stata ribadita, da parte delle Province, “l’inderogabilità di finanziamenti regionali” che rispecchino, nei criteri di assegnazione, “l’esigenza di tutto il territorio”. Si sono comunque assunte l’impegno di realizzare un Piano provinciale dell’offerta sportiva e un Osservatorio per gli impianti: “Strumenti indispensabili per la programmazione degli interventi, l’individuazione della domanda e la priorità delle risposte”. In attesa della definizione di una proposta di legge, l’assessore Carrabs intende fornire alcune risposte già a partire dal bilancio di previsione.
 
La strada indicata è quella di convenzioni con il Credito sportivo per finanziare l’adeguamento o la realizzazione degli impianti “attraverso la compartecipazione della Regione e delle Province sugli interessi”. O anche, compatibilmente con le disponibilità di bilancio, con sostegni a fondo perduto. Le Province hanno chiesto, infine, la creazione di uno specifico capitolo di bilancio, oggi ripartito tra sport e cultura, per favorire l’allestimento di eventi sportivi di interesse regionale.

13/10/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati