Piano regionale di gestione dei rifiuti
| ANCONA - Gli emendamenti presentati da Amagliani in IV Commissione
Lassessore regionale allAmbiente, Marco Amagliani, ha presentato oggi, in quarta Commissione consiliare, un emendamento alla proposta di modifica del Piano dei rifiuti. Ribadendo la propria contrarietà alla termoventilazione, Amagliani ha chiesto la sostituzione di due capoversi relativi agli impianti di combustione.
Lemendamento dellassessore prevede che fino al raggiungimento del livello di raccolta differenziata del 35%, non è ammessa, sul territorio dei singoli Ato, la realizzazione e lesercizio di nuovi impianti di smaltimento tramite termodistruzione, di nuovi impianti dedicati al recupero energetico dei rifiuti, nonché laumento di potenzialità di quelli esistenti.
Il livello di raccolta differenziata dovrà essere certificato dallArpam e risulterà valido solo se sarà contestualmente rilevato (sempre dallArpam), in ognuno degli ultimi due anni, una diminuzione della produzione dei rifiuti, ovvero un aumento della stessa contenuto entro la percentuale di incremento media annua nazionale. Secondo la proposta di Amagliani, sono esclusi da questo limite il recupero energetico del biogas (da processi di fermentazione e da discarica) e la realizzazione di impianti destinati allo smaltimento dei rifiuti cimiteriali (o categorie di rifiuti soggetti a disposizioni particolari).
La Regione controlla la pianificazione regionale e provinciale tramite il Tavolo tecnico istituzionale (previsto dal Piano rifiuti). Sulla base dei dati e delle elaborazioni fornite dallArpam e dagli Osservatori provinciali la Regione avvia una verifica per valutare i fabbisogni di recupero energetico dei rifiuti, oltre alle tecniche e alle tecnologie idonee a questa finalità.
|
12/10/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati