"Quello che la sinistra tace"
Ascoli Piceno | Il presidente del Circolo Destra di Governo Alleanza Nazionale, Piergiorgio Orsini, interviene sulla proposta di riforma del sistema elettorale avanzata dal Governo.
di Piergiorgio Orsini*
Presidente Circolo Destra di Governo AN- Ascoli Piceno
La legittima proposta di riforma del sistema elettorale che si andrebbe ad incardinare nella più ampia riforma istituzionale già varata dal Governo Berlusconi, è pervicacemente avversata dalla cosiddetta Unione, addirittura con toni da tragedia greca.
Da sinistra si grida al golpe, quasi che centinaia di parlamentari eletti democraticamente dagli Italiani, oltretutto con il sistema elettorale tanto caro a Prodi e compagni, potessero assumere d'incanto le sembianze di truci nemici delle Istituzioni Repubblicane.
Probabilmente per un rigurgito di pessima coscienza personale, chi non si è ancora liberato dalle
tossine del comunismo, si avventura a parlare di "Rivoluzione di Ottobre", così involontariamente richiamando alla memoria degli Italiani, quella per davvero compiuta con le armi dagli antenati
politici di Diliberto e Bertinotti nel nome di una tragica utopia che ha causato milioni di lutti nel
mondo. Il tutto, per tacere del passato recente, nella speranza che il popolo Italiano si culli nell'oblio.
Allora provvediamo noi a ricordare, di quando il premier Prodi, proprio lo stesso che lor signori ci
vorrebbero riproporre ad aprile dell'anno prossimo, venne estromesso dal suo incarico dall'Onorevole Massimo D'Alema, grazie al voltafaccia di un manipolo di parlamentari eletti nelle
file del Centro Destra.
Questo è il rispetto delle regole e della volontà popolare, la vera ed unica sostanza della democrazia,
che i soloni della sinistra possiedono. Sono gli stessi che oggi hanno l'ardire di impartire lezioni di
bon ton politico ed istituzionale; cambiano d'abito ma la loro vera sostanza non muta e costituiscono assieme al peggio della prima repubblica di cui Prodi rappresenta l'alfiere, l'incarnazione peggiore del trasformismo italico.
In considerazione di tutto ciò e per il rispetto dovuto alla stragrande maggioranza degli elettori Italiani che nel 2001 hanno conferito al Centro Destra il mandato più ampio a riformare un sistema politico incancrenito da decenni di malgoverno del Centro Sinistra, i parlamentari della CDL hanno il diritto - dovere di procedere ad approvare una riforma che sancisca in modo chiaro il diritto a governare a vantaggio della coalizione di partiti che raccolga la parte più elevata di consenso.
Che tutto questo spiaccia a coloro che hanno delle istituzioni il senso ed il rispetto sopra descritti, non deve in alcun modo fare deflettere dall'intenzione di rinnovare il quadro politico italiano, anzi deve costituire la controprova più idonea a dimostrare la bontà dell'intuizione dei leaders della CDL.
Saranno poi gli Italiani a giudicare di qui a qualche mese, anche rispetto alla riforma del sistema
elettorale e la CDL, rispetterà come sempre ha fatto, il giudizio degli elettori, qualunque esso sia.
Il Centro Destra, come noto a tutti gli Italiani, non solo non ha mai coltivato tentazioni antidemocratiche, ma è stato ripetutamente vittima delle manipolazioni dei risultati di elezioni libere che la sinistra e le sue appendici hanno posto in essere a partire dal "governicchio Dini" in concorso con settori deviati della Magistratura, le famigerate "toghe rosse", per proseguire con il già ricordato "golpe rosso" con cui si sbarazzarono dell'allora ingombrante Romano Prodi.
*Presidente Circolo Destra di Governo AN- Ascoli Piceno
|
12/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati