"Rinforzeremo la candidatura di Prodi"
Ascoli Piceno | "Noi stiamo già facendo le nostre primarie. Stiamo raccogliendo le firme su due proposte di legge che nella prossima legislatura il Partito dei Comunisti Italiani porterà in Parlamento"
di Pietro Cordoni
Noi Comunisti Italiani rimaniamo convinti che era meglio utilizzare questo tempo per contrastare Berlusconi anziché per fare una campagna elettorale dentro il centrosinistra. Comunque alle primarie voteremo Prodi perché è il leader di tutta lUnione.
Rinforzeremo la candidatura di quello che, a detta di tutti, deve essere il candidato dellUnione, cioè Romano Prodi e daremo questo sostegno anche alle elezioni vere, quelle contro la Casa delle Libertà e contro Berlusconi.
Noi stiamo già facendo le nostre primarie. Stiamo raccogliendo le firme su due proposte di legge che nella prossima legislatura il Partito dei Comunisti Italiani porterà in Parlamento e che farà approvare se il centrosinistra vincerà le elezioni: quella per innalzare lobbligo scolastico a 18 anni e quella per una nuova forma di scala mobile, un adeguamento automatico di salari e pensioni.
Con Prodi il PdCI vuole lavorare e contrattare il programma per chiedere le due proposte su cui sta raccogliendo le firme, oltre allabrogazione delle due leggi vergogna del governo Berlusconi quelle sulla scuola e sul mercato del lavoro e infine il definitivo ritiro delle truppe italiane dallIraq.
In vista, dunque, delle elezioni Primarie di domenica prossima 16 ottobre, che si annuncia come una grande occasione di partecipazione politica e di straordinaria azione unitaria per la coalizione, i Comunisti Italiani, oltre a chiedere un voto per il leader dellUnione, Romano Prodi, invitano i cittadini a firmare a sostegno delle due proposte di legge con cui il partito chiede lintroduzione di una nuova forma di scala mobile e linnalzamento dellobbligo scolastico.
|
11/10/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati