Ricerca, università, scuola: Sbarbati, la proposta dei repubblicani europei a Prodi
| ROMA - "La situazione della ricerca in Italia è molto grave".
Occorre che l'Italia acquisisca finalmente consapevolezza dell'importanza della ricerca scientifica che è oggi una priorità nazionale in ogni paese che voglia dare solide fondamenta al suo progresso, rendere competitiva la sua economia, inserirsi con dignità nella comunità internazionale" ha dichiarato Luciana Sbarbati segretario dei Repubblicani Europei nel corso dell?incontro con Romano Prodi sulla ricerca, l'università e la scuola.
"La situazione della ricerca in Italia - prosegue Luciana Sbarbati - è molto grave e richiede una nuova politica, cruciale, per la ripresa civile ed economica del Paese.
La ricerca è anzitutto qualità, i cui termini non si identificano soltanto nell?aumento delle risorse, ma nella creazione di un ambiente favorevole a valorizzare le energie degli scienziati e dei ricercatori. Nella nuova legislatura l'Italia dovrà identificare obiettivi non solo prioritari ma anche concretamente perseguibili e utilizzabili, stemperando in questa visione la contrapposizione tra ricerca pura e ricerca applicata."
"La situazione della ricerca in Italia - prosegue Luciana Sbarbati - è molto grave e richiede una nuova politica, cruciale, per la ripresa civile ed economica del Paese.
La ricerca è anzitutto qualità, i cui termini non si identificano soltanto nell?aumento delle risorse, ma nella creazione di un ambiente favorevole a valorizzare le energie degli scienziati e dei ricercatori. Nella nuova legislatura l'Italia dovrà identificare obiettivi non solo prioritari ma anche concretamente perseguibili e utilizzabili, stemperando in questa visione la contrapposizione tra ricerca pura e ricerca applicata."
Luciana Sbarbati ha poi consegnato a Romano Prodi un documento che riassume la proposta dei Repubblicani Europei per un <Piano quinquennale per la ricerca, le Università e la Scuola> di cui ? secondo la Sbarbati - all'inizio della prossima legislatura occorre un varo rapidissimo, fondato sugli obiettivi predetti.
|
11/10/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati