Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E' giunta in città una delegazione di rappresentanti di Taipei

Sant'Elpidio a Mare | Dopo l'accoglienza di questa sera, domani sarà la volta di due appuntamenti: il mattino in visita ad aziende locali, nel pomeriggio all'auditorium si discuterà di opportunità commerciali ed economiche

di Stefania Ceteroni


Sono arrivati in piazza in perfetto orario e sono stati accolti, alle 18 in punto, dal sindaco Giovanni Martinelli, dall'assessore Antonio Santori e dal presidente del consiglio comunale Giovanni Balestrieri. Con loro alcuni rappresentanti di diverse realtà culturali del territorio che hanno appositamente raggiunto Sant'Elpidio a Mare.

Si tratta di una delegazione di rappresentanti di Taipei in Italia che avranno modo di vivere, nella giornata di domani, diversi appuntamenti che li vedranno prendere familiarità con il territorio fermano.

Le opportunità di scambio culturale”: attorno a tale tema è intervenuto il direttore della divisione stampa dell’Ufficio di Taiwan a Roma Chiang Chang Cheng, che si è detto a onorato di essere ospitato, assieme ai suoi accompagnatori, in una cittadina e in una provincia in cui “… la cultura si respira nell’aria”.
 
Dopo i saluti di rito, gli ospiti orientali sono passati ad illustrare le caratteristiche culturali della loro terra, aiutati anche dalla proiezione di immagini video.
 
Per la giornata di domani, invece, sono previsti momenti più direttamente legati all'aspetto economico e commerciale della visita degli orientali con i quali il sindaco Giovanni Martinelli auspica di poter intrattenere fruttuosi rapporti su più fronti.
 
In mattinata la delegazione sarà accompagnata in visita a diverse aziende del territorio.
 
 
Nel pomeriggio, invece, il momento più atteso. A partire dalle ore 16 all’auditorium “Graziano Giusti” si terrà un importante incontro attorno al tema “L’opportunità Taiwan”. Si avrà modo di scendere nei dettagli di quelle che possono essere le opportunità e le prospettive offerte dal mercato orientale - nello specifico di Taiwan - che viene visto come un’ottima possibilità di crescita per le imprese locali.

Dopo i saluti del sindaco Giovanni Martinelli, dei Presidenti della Provincia Massimo Rossi, della Camera di Commercio Enio Gibellieri, dell’Unione Industriali Alvaro Cesaroni, sarà l’Ambasciatore Lin Ki-tseng a introdurre il tema sui rapporti possibili fra il fermano e Taiwan. Tema che sarà poi sviluppato dal direttore della divisione economica Cheng Yung Hsiang e dal direttore stampa Chiang Chang Cheng.   

11/10/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati