Intervento di Filippo Olivieri, imprenditore turistico di Grottammare
Grottammare | Le amministrazioni Comunale devono mettere in condizione l'Operatore di lavorare
di Filippo Olivieri
In politica bisogna dare atto, a chi ha il coraggio di rivendicare e difendere una posizione assunta a vantaggio della collettività, di aver agito nel giusto, senza falsità o demagogia. Il mio pensiero si dirige con compiacimento nei riguardi del Sindaco Merli di Grottammare che, a differenza di quanto avviene nel comune di San Benedetto, enfatizza le scelte fatte dallamministrazione comunale a difesa delle strutture alberghiere che non possono variare la loro destinazione in alcun modo. Bene, anzi benissimo!
E giusto che si protegga la città dal rischio di desertificazione alberghiera a vantaggio di appartamenti residenziali o residence che dir si voglia. E giusto anche che si tema un ritorno negativo da ciò che sta accadendo a pochi chilometri di distanza. Intervento quindi ineccepibile da parte dei primo cittadino che cerca sempre di spulciare i lati negativi della nera (fino a poche settimane fa) San Benedetto.
Però non vorrei che la legittima presa di posizione si trasformasse solo in una boutade pubblicitaria dagli scarsi contenuti sottostanti. Mi spiego meglio. Se voglio difendere la categoria a vantaggio dellofferta turistica della città di Grottammare non mi limito solo a porre dei vincoli ed impedire una variazione di destinazione, ma appronto come civica amministrazione un piano di sviluppo per consentire agli operatori del settore di migliorare le proprie strutture, aumentando la qualità dellofferta turistica.
E allora non metto in continuazione bastoni fra le ruote a coloro che presentano progetti per migliorare, appunto, lofferta turistica, facendoli aspettare mesi se non addirittura anni prima di concedere una licenza edificatoria o di ristrutturazione.
Non ci lamentiamo poi se gli albergatori stufi di aspettare chiedano altrettanto legittimamente di trasformare lalbergo in residence,o in civile abitazione. Non si può pretendere di avere la botte piena e la moglie ubriaca. Vogliamo che la perla delladriatico sia sempre più meta di turisti e villeggianti? Si aiuti, allora, gli albergatori a soddisfare le loro esigenze, sempre nei limiti di ciò che è consentito.
Non si chiedono prestazioni miracolose, ma una decente profilassi ce la volete concedere, Sindaco Merli? Non mi venga a dire che lamministrazione comunale è attenta a cogliere le priorità e le necessità della cittadinanza, quando poi impedisce che si possano realizzare quegli indispensabili interventi di miglioramento dellofferta turistica. Se si vogliono mantenere le strutture alberghiere efficienti e funzionanti, se si vuole razzolare bene dopo aver fatto una bella predica sugli organi dinformazione, allora Sindaco Merli bisogna avere dei comportamenti adeguati e coerenti a ciò che si afferma. Sennò è solo demagogia, della pura e semplice demagogia.
Aggiungo ancora che l'imprenditore turistico deve essere motivato dagli enti preposti,altrimenti che le nostre strutture abbiano la possibilità di essere trasformate in civile abitazione.
Prendo atto dell'intervento del Presidente della Republica Carlo Azeglio Ciampi
il quale di recente ha affermato che l'industria turistica è la prima risorsa del paese,quindi come le industrie meccaniche,chimiche e tante altre trovano risorse economiche da parte dello Stato per la ricerca ,anche noi industriali del turismo,così siamo stati classificati,abbiamo bisogno di un forte sostegno,altrimenti il finale lo conosciamo già...chiederemo che le nostre strutture possano diventare semplicemente case di civile abitazione.
|
11/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati