Pronte al via le scuole del territorio
Fermo | Nelle scuole materne, elementari e medie si registra un aumento delle iscrizioni
di Sara Postacchini
Manca meno di una settimana alla riapertura delle scuole: per materne, elementari e medie il totale delle iscrizioni per lanno 2005/2006, è di 3341 alunni. Si registra un sensibile aumento delle iscrizioni soprattutto nelle scuole dellinfanzia, favorite dalla riforma Moratti che ha dato la possibilità di iscriversi alla prima sezione anche ai bambini nati entro il 30 aprile 2003, che si andranno così ad aggiungere a quelli nati nel 2002.
Il totale degli iscritti alla scuola materna sono 922. Da segnalare la scuola di Villa Vitali del 3° circolo, con ben 132 iscrizioni. Sono invece 1531 le iscrizioni registrate per la scuola elementare, tra le quali spiccano le scuole Don Dino Mancini del 3° circolo con 212 iscritti, SantAndrea del 1° con 171 iscritti e Cavour del 1° circolo con 161.
Per quanto riguarda le scuole medie sono 888 gli alunni che il 12 settembre torneranno sui banchi di scuola, equamente ripartiti tra la scuola Vinci-Ungaretti i cui iscritti ammontano a 447 e Fracassetti-Betti, i cui iscritti ammontano a 441.
Da segnalare il caso degli asili nido, che accolgono bambini fino ai 3 anni di età, che vede aumentare le richieste di iscrizioni.
In città, oltre allasilo Nido Comunale operano anche asili privati come Girotondo, Lisola che non cè, Bambin Gesù, Bambi e Biberon che raccolgono oltre 200 bambini che ricoprono la fascia detà che va dai 3 mesi alle scuole elementari, alcuni dei quali sono già in funzione.
Lasilo nido Comunale è composto da due sezioni con 30 bambini ciascuno, ma, assicura lassessore Mariantonietta Di Felice, vi è comunque una certa facilità dassorbimento delle liste dattesa. Infatti cè un facile ricambio della graduatoria che viene periodicamente aggiornata così da permettere nuove iscrizioni a chi non è riuscito ad iscriversi entro il 30 giugno. Inoltre, grazie ad alcune convenzioni con asili privati, è possibile smaltire le liste di attesa con maggiore facilità.
Ripartiranno anche i servizi di trasporto scuolabus, che garantiscono una copertura pressoché totale del territorio comunale. Per usufruire del servizio è necessario sottoscrivere un tesserino presso lUfficio Servizi scolastici rivolgendosi alla signora Paola Cifani. Il costo del servizio è di 92,70 euro annui, pagabili anche in 3 rate di 30 euro circa ciascuno.
E possibile anche usufruire di agevolazioni in base al numero dei bambini presenti nel nucleo familiare che utilizzeranno il servizio. Se i bambini che prenderanno lo scuolabus sono due, il secondo potrà usufruire dello sconto del 50%, mentre nel caso in cui i figli siano tre, per il terzo il trasporto è gratuito.
|
07/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Si torna a SCUOLA (2005-2006)
27/01/2007
La rassegna Cabaret Donna presenterà questa sera Lia Englebert al teatro di Altidona (segue)
La rassegna Cabaret Donna presenterà questa sera Lia Englebert al teatro di Altidona (segue)
17/09/2005
Avvio dell'anno scolastico regolare, senza disservizi per le scuole (segue)
Avvio dell'anno scolastico regolare, senza disservizi per le scuole (segue)
14/09/2005
Strutture scolastiche: un avvio entro la norma (segue)
Strutture scolastiche: un avvio entro la norma (segue)
12/09/2005
Tutti in classe (segue)
Tutti in classe (segue)
12/09/2005
12 settembre: quasi in 6000 sui banchi delle Scuole superiori (segue)
12 settembre: quasi in 6000 sui banchi delle Scuole superiori (segue)
11/09/2005
Spacca e Rossi inaugurano lasilo nido di Marina di Altidona (segue)
Spacca e Rossi inaugurano lasilo nido di Marina di Altidona (segue)
11/09/2005
Tagli alle scuole materne paritarie (segue)
Tagli alle scuole materne paritarie (segue)
10/09/2005
Il 12 settembre al via anche gli istituti superiori (segue)
Il 12 settembre al via anche gli istituti superiori (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati