Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bilancio positivo per la Festa de l'Unità

Montegranaro | La manifestazione si è chiusa domenica sera: convegni, mostre, gastronomia ed intrattenimento per una crescita rispetto alle ultime edizioni

di Pierpaolo Pierleoni


E’ calato ormai il sipario sulla Festa de L’Unità di Montegranaro 2005. Domenica 4 settembre la kermesse ha festeggiato la sua serata conclusiva con un successo che supera quelli degli anni precedenti, grazie ad una massiccia partecipazione popolare.
 
Politica, cultura e intrattenimento fusi insieme hanno garantito diversi momenti di unione per il pubblico montegranarese e dei dintorni.
 
Trai gli appuntamenti che più hanno risvegliato l’interesse della platea, l’incontro sulla storia del partito comunista dal dopoguerra fino ai giorni nostri, tenuto nella cornice dello stand culturale. Affascinante anche la mostra fotografica raffigurante la storia per immagini della sezione montegranarese del partito negli ultimi cinquant’anni.
 
Particolarmente sentite poi le tematiche concernenti temi politici di attualità e del territorio, dal governo regionale alla sanità, con attenzione particolare per l’incontro incentrato sul tema “Villaggio del lavoro e palasport”, con considerazioni su scelte e comportamenti dell’amministrazione comunale.
 
Da non trascurare i momenti di divertimento, con serate danzanti, competizioni sportive seguite con passione e una gara musicale tra complessi del circondario. Nel corso della serata conclusiva, estratti anche i numeri vincitori della sottoscrizione a premi. Queste le cifre fortunate, che si aggiudicheranno rispettivamente girocollo in oro, una bicicletta, un telefonino e due prosciutti: primo premio 0989, secondo premio 0894, terzo premio 0116, quarto premio 0880, quinto premio 2102.
 
Un plauso da parte del direttivo cittadino Ds è andato ai volontari che nei giorni della manifestazione hanno offerto il proprio contributo per una brillante e soddisfacente riuscita della manifestazione, una festa di politica e non solo che è riuscita nell’obiettivo di raggruppare in un medesimo clima di impegno civile e voglia di unione diverse generazioni.

06/09/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati