Pista ciclabile e ripristino della larghezza della carreggiata in via Marche
Porto San Giorgio | Dopo il confronto con la cittadinanza, gli assessori Raccichini e Loira rivedono il progetto. Al via domani i lavori
di Paola Pieroni
Verrà ripristinato il tracciato preesistente, inserita una pista ciclabile e spostati i parcheggi nella parte nord, allinterno della lottizzazione. Questo lassetto definitivo di via Marche presentato questa mattina, durante una conferenza stampa, dagli assessori Elio Raccichini e Nicola Loira.
Una modifica lungimirante - così l ha definita Raccichini - che tiene conto del confronto con la cittadinanza avvenuto la settimana scorsa.
A seguito dellassemblea pubblica ha fatto sapere lassessore ai lavori pubblici Nicola Loira - abbiamo recepito alcuni suggerimenti. Siamo soliti interloquire con la cittadinanza e lo riteniamo uno strumento di forte partecipazione. Opportuno con i residenti di via Marche, che credono nel confronto con lamministrazione.
Partivamo da un progetto non nostro, con lintento di superare lattuale mortificazione di via Marche e di sopportare il nuovo carico urbanistico, che il quartiere nord si appresta ad avere.
Noi ci siamo trovati a gestire una situazione - continua Loira - che dava dello scandalo. Abbiamo quasi sempre trovato collaborazione, ma non accettiamo consigli da coloro che sono stati artefici di questa scelta che ripeto ha dello scandalo.
Non è né la prima né lultima assemblea che faremo - ha spiegato lassessore allurbanistica Elio Raccichini - labbiamo utilizzata in modo privilegiato. E questo dimostra che le assemblee pubbliche servono, a dispetto di chi pensa che siano già preconfezionate in partenza.
Ci siamo ritrovati con un progetto clamorosamente sbagliato, la realtà è che era un progetto assurdo, era stato rivisitato per ben cinque volte per poi procedere allapprovazione della Commissione Edilizia. La nostra scelta di ripristinare i parcheggi - ben dodici a spina di pesce - non era affatto una scelta peregrina. Anche quella portava dei vantaggi.
Ci siamo fatti carico di una visione lungimirante e dopo il confronto pubblico siamo arrivati a questa decisione: una ristrutturazione del tracciato preesistente, una pista ciclabile a doppio senso con un possibile collegamento dalla nazionale con il lungomare ed infine eliminato i parcheggi sulla carreggiata per essere inseriti nella parte nord, allinterno della lottizzazione.
Rivendico però un pò di onestà intellettuale - conclude Raccichini - non accetto strumentalizzazione da parte di chi, e questo mi fa pure sorridere, sa bene tutto il percorso che cè stato dietro, primo fra tutti aver ereditato questo progetto dalla passata amministrazione.
Si conclude così la spinosa vicenda di via Marche, con lultima e definitiva decisione in sintonia con la cittadinanza.
Domani inizieranno i lavori di modifica del tracciato stradale.
|
06/09/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati