Al via un "Centro Commerciale Naturale".
San Benedetto del Tronto | Riunione al Comune tra Confesercenti, Confcommercio e associazioni degli esercenti del centro città. Scopo: insieme si può reggere la concorrenza della grande distribuzione.
di Carmine Rozzi

Paolo Perazzoli; Segretario Regionale Confesercenti.
Si è svolta al Comune una riunione presieduta dal Segretario Regionale della Confesercenti Paolo Perazzoli. Presenti i rappresentanti delle associazioni dei commercianti del centro di San Benedetto e la Confcommercio. All'ordine del giorno la progettazione e la pronta attuazione di un Centro Commerciale Naturale per gli esercizi del centro. Una parte di questo progetto riguarda la promozione di eventi, l'altra l'istituzione di una Fidelity Card per quei negozi che vi vorranno aderire.
La riunione di oggi è stata focalizzata in special modo sulla dinamica con la quale attivare questi due punti. A proposito di card la Banca Toscana ha avanzato una proposta giudicata vantaggiosa dal Segretario Confes. A questa prima assemblea ne seguirà subito un'altra giovedì entrante dove si inizierà a programmare le manifestazioni da tenere da qui fino alla fine dell'anno.
L'obbiettivo comune- continua Perazzoli è quello di costituire un organismo che raggruppi Confcommercio, Confesercenti e le altre associazioni degli esercenti del centro con una sola sigla che potrebbe essere < Centro Commerciale Naturale > cercando di dare una risposta o creare un'alternativa valida e competitiva alla grande distribuzione. Il Centro conta di raggruppare quasi tutte le grandi vie del centro ; Viale Secondo Moretti, Via Mazzochi, Via XX Settembre, Via Risorgimento, Via Montebello, Piazza Garibaldi. Queste per iniziare, poi si aspettano la partecipazione degli altri.
Mentre le possibilità economiche e mediatiche di ogni singolo esercenti sono alquanto limitate, un organismo che li raggruppa avrebbe una diversa e ben più pesante disponibilità e rappresentatività. Chiesto di fare un piccolo sunto su quella che si può già chiamare la passata stagione estiva il Segretario Perazzoli aggiungeva: Pensiamo che ci sia un andamento molto differenziato in tutta Italia.
C'è una leggera flessione con punte di crisi soprattutto nei grandi centri agglomerati, a Roma si parla del 10%, Ma molto è dipeso dalle condizioni climatiche. difatti i dati di agosto parlano di una ripresa più che sufficiente. Questo ovviamente, se va a beneficio degli esercizi del centro , di conseguenza ha influito in modo negativo per quelli della ricettività balneare. Perazzoli interveniva anche, di sfuggita, sulla recente iniziativa del movimento Industriali Turistici Balneari Marche che in una loro lettera aperta agli Enti Regionali e Provinciali chiedono, tra l'altro, di riconvertire la classificazione delle spiagge adriatiche.
Apprezzo e stimo Ricci e lo ricordiamo come uno dei fautori delle battaglie della Confesercenti per l'abolizione del famigerato 300%. Tuttavia vorrei sottolineare come declassificare tutta la fascia significa però fare anche un torto a chi ha zone di spiaggia pregiate. Le differenziazioni di fasce sono a mio motivo una misura giusta. Occorre invece intensificare la lotta all'abusivismo balneare che ogni anno, non pagando un euro, provoca allo stato perdite per milioni e milioni di euro.
|
06/09/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati