Cittadinanzattiva su protesta Alitalia
| Un'altra occasione persa per attuare lo sciopero alla rovescia.
"Non sappiamo se questo sciopero abbia una valenza più politica che sindacale, ma è certo che ancora una volta si continua in maniera anacronistica a scioperare con modalità che colpiscono decine di migliaia di cittadini utenti che non hanno alcuna responsabilità per l'operato di Alitalia, del Governo e dello stesso sindacato e che reclamano invece il rispetto di alcuni loro diritti costituzionalmente garantiti come quello alla mobilità.", dichiara Giustino Trincia, vice segretario generale di Cittadinanzattiva.
"Certo la protesta del Sult merita rispetto ed attenzione come pure i diritti degli assistenti di volo ma è molto difficile ottenere attenzione e solidarietà da un Paese che ogni due o tre giorni, soprattutto nel settore dei trasporti, si trova alle prese con scioperi che provocano gravi danni e disagi proprio a chi non ha nessuna colpa se non quella di avere necessità di usare mezzi di trasporto i cui biglietti costano tra l'altro sempre di più.
E' per questi motivi che se sciopero ci sarà - tanto le sanzioni economiche previste per un sindacato anche di modeste dimensioni sono quasi irrisorie - si sarà persa l'ennesima occasione per attuare lo sciopero alla rovescia o virtuale che avrebbe il grande pregio di incontrare il favore e la simpatia di moltissimi cittadini ed organizzazioni civiche e dei consumatori", conclude Trincia.
|
05/09/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati