Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I consiglieri di opposizione: “Abbiamo salvato le pinete”

Grottammare | Il 25 agosto 2005 è stata esaminata, da un gruppo di studiosi, la possibilità di eliminare le pinete ai lati del Kursaal

 
 
ABBIAMO SALVATO LE PINETE
 
Lo scorso venticinque agosto, si è tenuto un gruppo di studio per verificare l’idea del nostro sindaco Luigi Merli, di eliminare le pinete ai lati del Kursaal.- E’ seguito da parte dei sottoscritti consiglieri di opposizione l’appello alla crociata contro l’ennesimo colpo di mano del nostro sindaco.- Ma le cose fortunatamente sono andate diversamente.-
 
ABBIAMO SALVATO LE PINETE
 
La commissione che doveva essere il paracadute del nostro sindaco, ove erano stati inviati due nostri tecnici ha sonoramente bocciato l’idea.-
 
Solo i vivaisti sembravano apprezzarla, ….misteri della vita….-
 
Tutto bloccato in nome della bellezza delle nostre pinete.-
 
Luigi Merli s’impone alle elezioni come l’ennesimo uomo nuovo. Fa dell’ambientalismo uno dei suoi cavalli di battaglia, condito con un non meglio identificato concetto di salvaguardia.-
 
In sintesi Merli si pone come l’uomo che ha a cuore il benessere di Grottammare, orna il tutto con una sapiente miscela di demagogia.- Ma a distanza di due anni di amministrazione, la politica grottammarese vive un periodo di curioso immobilismo.
M stavolta a differenza del recente passato, lascia gli osservatori piuttosto sgomenti.-
 
Merli decide di eliminare le pinete. Nessuno dei suoi verdi assessori è contrario ? POSSIBILE?
 
Poiché Grottammare ha ereditato il sistema Rossi che in nome della politica partecipata, ha ignorato le centinaia di firme che a gran voce gridavano e chiedevano di salvare le povere palme del lungomare, nessuno manifesta dissapori. PERCHE’?
E’ come se i ministri del Parlamento non fossero anche parlamentari interpreti dei propri elettori, e si inchinassero sommessamente al volere del Premier. Ci si tappa gli occhi e si va avanti ? 
 
Coerenza vorrebbe che i verdi consiglieri bloccassero tutti i progetti di tal fatta, ma così non è.
                                                                               PERCHE?
 
Le speranze e le aspettative che erano state riposte in questa amministrazione si piegano come canne al vento.-
 
Sono troppi ormai coloro a cui i conti non tornano.
 
A cura di: MARIAGRAZIA CONCETTI, FILIPPO OLIVIERI, ROBERTO MARCONI, RAFFAELE ROSSI, FRANCESCO PALESTINI,  MARIANO ASCANI e DANIELE VOLTATTORNI

29/09/2005





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati