Festa dei nonni
Ascoli Piceno | Anche il Comune ha promosso per il 2 ottobre delle iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni.
Dopo la Festa della mamma, celebrata a maggio, e quella del papà, a marzo, ora, il 2 ottobre, ci sarà anche la Festa dei nonni. La legge, approvata in via definitiva il 26 luglio scorso dal Parlamento, istituisce la "Festa dei nonni" allo scopo di conferire la dovuta importanza al ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale. Quasi a voler significare come i nonni rappresentino figure e modelli di vita che affiancano ed aiutano i genitori nell'assistenza quotidiana e nella crescita dei bambini, specie sotto il profilo della sfera affettiva.
Anche il nostro Comune ha promosso per il 2 ottobre delle iniziative di valorizzazione del ruolo dei nonni che saranno presentate dallassessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci, giovedì 29 settembre, alle ore 12.00, nel corso di una conferenza stampa presso la Casa Albergo Ferrucci.
Con lassessore Marcucci saranno presenti anche i presidenti dei Circoli per Anziani che operano in città e che hanno predisposto, per il 2 ottobre, dei momenti di festa presso le loro sedi.
|
27/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati