Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il padre, l’assente inaccettabile

| CIVITANOVA – Con l’incontro di giovedì sera, insieme a Claudio Risè, presso la sala convegni della Banca di credito cooperativo, il Centro culturale La Nuova Arca intende riprendere un lavoro di riflessione sul tema dell’educazione.


Con l’incontro di giovedì sera, insieme a Claudio Risè, presso la sala convegni della Banca di credito cooperativo, il Centro culturale La Nuova Arca intende riprendere un lavoro di riflessione sul tema dell’educazione, avviato oltre un anno fa. Una riflessione che ha visto una ventina di persone, fra genitori e insegnanti, confrontarsi, in modo sistematico e continuativo, con un testo di monsignor Luigi Giussani: “Il rischio educativo”.
 
Claudio Risè, oltre ad essere docente di Sociologia all’università di Varese e psicoterapeuta, ha un ricco trascorso di giornalista professionista. Infatti, alla fine degli anni Sessanta è stato direttore del supplemento economico dell’Espresso, quindi “inviato” del Corriere e di Repubblica e condirettore di Tempo illustrato. Attualmente è collaboratore de il Giornale, e , con proprie rubriche settimanali, a Liberal, e al supplemento del sabato del Corriere della Sera ( Io Donna ).
 
Claudio Risè: Il padre, l’assente inaccettabile.
Giovedì 29 settembre, ore 21.15, sala convegni Banca di Credito Cooperativo.
Viale Matteotti, Civitanova Marche.

27/09/2005





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati