Fiera Nazionale del tartufo e prodotti agro-silvo-pastorali
| SANTAGATA FELTRIA (PU) - Dal 2 al 30 ottobre nutrita serie di iniziative in onore del pregiato tubero e dei prodotti eno-gastronomici a SantAgata Feltria nel cuore del Montefeltro.
Il 2 ottobre si apre ufficialmente a SantAgata Feltria, cuore del Montefeltro nellalto pesarese, la 21° edizione della Fiera Nazionale del tartufo bianco pregiato e dei prodotti agro-silvo-pastorali.
La grande rassegna fieristica si tiene nelle quattro domeniche di ottobre, fino al 30 data di chiusura, e richiama numerosi estimatori del prelibato e profumatissimo tubero. Ipnotizzati dal carisma della "trifola", le migliaia di visitatori troveranno anche quest'anno, accanto al celebre tubero, tutti i prodotti autunnali che questa generosa terra appenninica offre: funghi, castagne, miele, erbe officinali, prodotti della pastorizia e della agricoltura e, inoltre, manufatti dell'artigianato rurale ed artistico.
L'accurata selezione dei prodotti e delle specialità presenti in fiera sono garanzia di genuinità e freschezza e fanno della manifestazione di SantAgata Feltria, l'appuntamento autunnale più prestigioso del settore in Italia.
Ma la fiera è anche momento dincontro per gustare le numerose specialità, a base di tartufo e funghi, tra le più raffinate e squisite della cucina nazionale ed internazionale.
Le vie, le piazze, gli angoli più caratteristici dell'incantevole borgo medioevale della cittadina, celebre per la sua maestosa rocca, a pochi passi dalla Toscana e Romagna e che si fregia del marchio "Città del Tartufo", si riempiono di odori inebrianti ed esaltanti, vera delizia per i buon gustai.
Per tutta la durata della manifestazione si susseguiranno mostre di alto valore culturale. Diversificate occasioni di intrattenimento e spettacoli musicali, itineranti e di animazione per i più piccoli. Ogni fine settimana degustazioni di vini, con apertura delle cantine storiche e spazi espositivi dedicati allenologia.
La prima domenica sarà assegnato il Premio Cittadinanza onoraria di SantAgata Feltria, ad illustri personaggi del mondo dello spettacolo, cultura o politica. Spaio anche alla presentazioni di guide e volumi dedicati alleno-gastronomia e a piatti e ricette tipiche. Previsti convegni, incontri, tavole rotonde e dissertazioni gastronomiche. Nei ristoranti e locande non mancheranno menù e piatti a base del pregiato tubero.
Infolinee: 0541/848022 o www.santagatainfiera.com
|
26/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati