Numerose adesioni per le Giornate di Ambientamento dedicate alle matricole Unicam
| CAMERINO - Dal 29 settembre al 7 ottobre inoltre gli studenti già iscritti o che si iscriveranno allUniversità di Camerino potranno frequentare i Corsi di Integrazione, mirati a colmare eventuali lacune
Ritorna anche questanno il consueto appuntamento con Le Giornate di Ambientamento, importante iniziativa promossa dallUfficio Tutorato dellUniversità di Camerino e rivolte alle matricole e ai pre-iscritti ai corsi a numero programmato di Unicam, che ancora una volta si dimostra attenta alle esigenze dei propri studenti, seguendoli anche prima delleffettiva iscrizione.
Sono circa duecento i ragazzi e le ragazze che prenderanno parte dal 26 al 28 settembre presso la Sala della Muta del Palazzo a queste due giornate che hanno lo scopo di presentare ed illustrare alle matricole tutte le opportunità ed i servizi offerti agli studenti dallUniversità e dalla città di Camerino.
Dopo il saluto e il benvenuto del Rettore Unicam, prof. Fulvio Esposito e del Sindaco di Camerino, prof. Enzo Fanelli, oltre allofferta formativa proposta dallAteneo, verranno indicate le modalità di fruizione dei servizi generali quali tutorato, tutorato disabili, assistenza psicologica, servizi biblioteca, stage e placement e possibilità di studio allestero, nonché le agevolazioni offerte dallERSU di Camerino e dallazienda trasporti CONTRAM. Sarà possibile visitare le aule, i laboratori, le biblioteche delle sedi Unicam e
Ladesione è gratuita per tutte le matricole ed i pre-iscritti ai corsi a numero programmato che verranno accolti presso i collegi universitari e potranno usufruire delle mense universitarie o convenzionate.
Dal 29 settembre al 7 ottobre inoltre gli studenti già iscritti o che si iscriveranno allUniversità di Camerino potranno frequentare i Corsi di Integrazione, mirati a colmare eventuali lacune che potrebbero rendere meno agevole il percorso formativo universitario.
I corsi di integrazione, riguardanti metodologie dello studio, matematica ed informatica, sono gratuiti e sono tenuti da docenti dellAteneo presso le sedi Unicam.
|
26/09/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati