"Puliamo il mondo": tutti a caccia dei rifiuti abbandonati
| ANCONA - Giunta alla XII EDIZIONE la manifestazione prevede 61 appuntamenti per tutti gli ecovolontari marchigiani. Ecco dove e quando.
Il 23, il 24 e il 25 settembre torna Puliamo il Mondo di Legambiente, l'edizione italiana del più grande appuntamento di volontariato ambientale nel mondo, Clean Up the World.
Nata a Sidney in Australia nel 1989, liniziativa è un grande progetto internazionale che coinvolge ogni anno circa 38 milioni di persone in oltre 120 Paesi. Portata in Italia da Legambiente a partire dal 1994, Puliamo il Mondo chiama i cittadini di tutte le età e le amministrazioni locali a liberare dai rifiuti abbandonati i parchi, i giardini, le strade, le piazze delle città, i fiumi e le spiagge.
La partecipazione dei volontari va dalla pulizia di una zona a veri e propri progetti di riqualificazione di spazi degradati, di aree abbandonate e di discariche abusive ma anche di divulgazione dell'importanza della raccolta differenziata dei rifiuti. Ecco perché Legambiente, con Puliamo il Mondo, torna a sensibilizzare i cittadini e dedica in particolare il venerdì ai ragazzi e alle scuole.
Questanno Puliamo il Mondo è giunta alla sua dodicesima edizione e la Rai, che segue questa campagna dal 1995, ha rinnovato il suo impegno al fianco di Legambiente. Molte operazioni di Puliamo il Mondo verranno così seguite dalle telecamere della Rai, nelle varie dirette e trasmissioni dedicate alliniziativa per promuovere le due grandi giornate. Comè tradizione inoltre, la trasmissione Ambiente Italia, condotta da Beppe Rovera, segue passo passo, da lunedì 19 settembre, la settimana di avvicinamento al fine settimana di volontariato ambientale, presentando casi, emergenze e progetti in tutta Italia.
Nelle Marche, anche questanno Puliamo il mondo ha fatto registrare una massiccia adesione sia da parte delle scuole che dei Comuni, soprattutto i più piccoli. Ben 61 infatti i diversi appuntamenti che Amministrazioni, circoli, scuole e altre associazioni marchigiane hanno messo in piedi per un fine settimana di pulizie generali tutto guanti, ramazza e buona volontà! Ecco dove, come e quando lavoreranno gli ecovolontari marchigiani:
PROVINCIA DI ANCONA
Ancona. Il Comune, in collaborazione con il circolo cittadino di Legambiente Il Pungitopo e la scuola elementare Pietralacroce organizza la pulizia dellarea verde del Passetto limitrofa alla pista di pattinaggio/piscina. Allattività di pulizia che si terrà dalle 10 alle 12 circa, parteciperanno gli alunni delle classi III e V delle scuole Elementari Pietralacroce. Due classi della scuola media Pascoli si dedicheranno invece alla pulizia dellarea verde circostante ledificio scolastico nella sola mattinata di Venerdì. Per info: Legambiente Marche Monica Cerioni 071-200852.
Castelbellino Il Comune organizza questanno una due giorni di pulizie generali!. Sabato 24 lappuntamento è per le ore 9,00 presso la Scuola Elementare Aldo Moro di Stazione. I ragazzi della IV e V classe puliranno nella mattinata le aree verdi adiacenti alla scuola e i vicini parchi le Querce e Otto Marzo. Gli alunni della scuola assisteranno poi ad una lezione sullimportanza della raccolta differenziata tenuta da Sandro Ballarini del circolo di Legambiente Azzaruolodi Jesi. Domenica 25 il ritrovo per tutti i cittadini è alle ore 8,00 davanti al Circolo ricreativo Arci nella frazione di Castelbellino. Lattività di pulizia si concentrerà su Via Pantiere e sulle zone circostanti. Alle 10,30 pausa-colazione.
Castelfidardo Il Cea Selva con il Comune di Castelfidardo organizza domenica 25 dalle ore 10 alle 13 circa la pulizia dellarea selva, con le scuole elementari. Per ulteriori informazioni: CEA 071-780156
Cerreto dEsi Il Comune in collaborazione con ben 250 studenti delle scuole materna, elementare e media organizza venerdì 23 dalle 10 alle 12 la pulizia di tre diverse zone: la materna si concentrerà sulla zona adiacente al fiume Esino in via dei Molini, le elementari opereranno in via Campodonico, la media infine in via SantAnna vicino al ponte. Per ulteriori info: Comune Ernesto Santarelli 0732 670727.
Falconara Il Comune, in collaborazione con il circolo di Legambiente locale Martin Pescatore, le scuole medie Caio Giulio Cesare e la Cam SpA organizza, sabato 24, la pulizia dellarea circostante alla Rocca mare, lato estremo nord, zona ex-tiro a volo. Appuntamento ore 9 presso la Rocca. Verranno coinvolte le quattro sezioni delle classi II delle scuole medie. La scelta del luogo di intervento si inserisce in un progetto più ampio, che prevede la creazione di un percorso pedonale che colleghi la Rocca mare di Falconara con Marina di Montemarciano. Liniziativa si concluderà verso le ore 12,30. Per info: Comune Paolo Angeloni 071-911213
Maiolati Spontini. Il Comune, in collaborazione con la scuola elementare Martin Luther King, organizza, sabato 24, la pulizia della zona compresa fra luscita della Superstrada Ancona/Roma ed il fiume Esino. Parteciperanno gli alunni delle due classi V. Appuntamento alle 9,15 presso la scuola per poi raggiungere larea dintervento. Il via delliniziativa è previsto per le 9,30. Rientro previsto per le 12,30. Per info: Comune Claudio Omenetti 0731-702972.
Montecarotto Il Comune, in collaborazione con le scuole elementari Magagnino, le scuole medie G.Galli e la protezione civile, organizza, sabato 24, la pulizia di due parchi pubblici del paese. Appuntamento nei pressi delle scuole alle ore 8. I bambini si dirigeranno poi, divisi in due gruppi, verso le aree di intervento, lattività di pulizia proseguirà fino alle 12 circa. Per ulteriori info: Comune 0731/89495 Palmieri Raffaella oppure Legambiente Jesi Vincenzo Russo 347 6491767
Montemarciano Il Comune organizza per cittadini e scuole, sabato 24, la pulizia del lungomare di Marina di Montemarciano. Appuntamento alle ore 8.30 presso l'area sosta camper comunale e saluto di benvenuto dellAmm.ne Comunale. Ore 8.45 consegna dei kit ai partecipanti e conseguente avvio delle attività di pulizia della spiaggia. Ore 10.30 merenda e conclusione verso le 12.00. Per ulteriori informazioni: Ass. Emanuele Paladini, Comune al 071/916331-0.
Osimo Il Comune, in collaborazione con l'associazione Osimo Ambiente e con le scuole elementari e medie, organizza, domenica 25, la pulizia dell'area fluviale del Musone. Per info: Comune Ing. Monti 071-72491
Ostravetere Il Comune organizza, nella mattinata di sabato 24 la pulizia del centro storico coinvolgendo i ragazzi della prima classe della scuola media. Appuntamento, ore 9, nei pressi della scuola. Per ulteriori info: Comune 071-965053 Mauro Aquili
Polverigi Per info: Comune Simone Poeta 071-909041
San Paolo di Jesi Il Comune, in collaborazione con le scuole Elementari e dell'Infanzia Luigi Scuppa e con il circolo Legambiente Azzaruolo di Jesi organizza, per venerdì 23, la giornata di Puliamo il mondo. Data l'avversità delle condizioni climatiche del periodo, le insegnanti hanno deciso di svolgere l'attività all'interno degli edifici scolastici artcolando l'iniziativa sottoforma di convegno didattico sull'educazione ed il rispetto dell'ambiente. Sarà presente il Presidente del circolo Legambiente di Jesi, Negozi Leonello. Alle 10,30 verrà offerta una merenda a tutti i partecipanti. Per ulteriori Info: Comune 0731 771060 Daniela Radicioni oppure Legambiente Marche Leonello Negozi 071-200852
Serra de Conti il Circolo locale di Legambiente Verde acqua, organizza la pulizia di alcune aree verdi della zona. La manifestazione è aperta a tutti i cittadini. Per info: Circolo Legambiente Verde Acqua Giorgio Bendelari 333 4443689
PROVINCIA DI PESARO-URBINO
Cagli Nella giornata di venerdì 23 il Comune aderisce alliniziativa con la collaborazione delle Scuole Elementari, Medie e Superiori, per una partecipazione record di circa 320 ragazzi. Lappuntamento è per tutti al parco cittadino: alle 9,30 per le superiori, alle 10,00 per le elementari e alle 10,40 per le medie. Gli alunni, accompagnati dagli insegnanti, saranno dotati di mappe del paese per dirigersi dopo la pulizia del parco verso il centro per intervenire attorno ai fiumi e giardini cittadini. Come affermato dai responsabili locali delliniziativa, Puliamo il Mondo è ormai diventata quasi unattività didattica. Alla fine della manifestazione, che si concluderà in mattinata, ad ogni intervenuto verrà regalata una piantina verde. Per ulteriori Info: Raffaele Pazzaglia 0721/78071
Cartoceto Il Comune aderisce sabato 24 coinvolgendo le scuole elementari di Cartoceto, Maria Ragnetti e di Lucrezia (fraz. Cartoceto), Stefano Mascarucci, classi IV e classi V, per un totale di 6 classi e 60 bambini circa. Alla manifestazione saranno invitati i Nonni vigile dell'associazione Auser. I ragazzi di Lucrezia, per i quali lappuntamento è fissato per le 8,30 alla scuola, saranno divisi in due gruppi. Un primo gruppo andrà ad intervenire nella zona del fiume Metauro, mentre il secondo sarà occupato nella pulizia del Parco Comunale Martiri di Bologna. I ragazzi di Cartoceto si incontreranno invece alle ore 8,30 presso la propria scuola e andranno a ripulire il boschetto adiacente alla stessa. Puliamo il mondo si concluderà in mattinata con la consegna degli attestati di partecipazione. Per ulteriori Info: Francesca 0721/897290
Gradara Sabato 24 arrivano l'ecomobile ed i laboratori del riuso per Puliamo il mondo di Gradara. Partecipano tutte le classi della scuola elementare del comune, 200 bambini circa, che si sono impegnati già dalla settimana antecedente liniziativa, a partire dal 15, alla raccolta differenziata dei rifiuti allinterno della scuola. Nella giornata di sabato sarà poi allestito, nella piazza antistante al parco di via Bologna, un punto di raccolta, munito di ecomobile, centro di riciclaggio mobile. Anche i cittadini saranno invitati a portare i rifiuti raccolti presso il centro. Nella piazza si terranno poi laboratori del riuso. La manifestazione continuerà nel pomeriggio con momenti di gioco per i più piccoli e la continuazione dellattività dei laboratori apertasi la mattina. Per info: Comune Carmen Pacini 0541 964123
Macerata Feltria Il Comune per domenica 25, organizza con le classi III, IV e V delle scuole elementari Dilani, e le I, II e III delle Scuole Medie Pensierini, la pulizia del Parco Fluviale Comunale. Il percorso ecologico si estende dalledificio storico di Palazzo Gentili di Macerata Feltria fino agli impianti sportivi. Lappuntamento è a Palazzo Gentili alle ore 14,30. Per ulteriori Info: Luca Monaldi 338/4132693
Mondolfo Per info Comune: 0721 939233
Monteporzio Il Comune organizza per sabato 24 con le classi V delle scuole elementari e tutte le classi delle scuole medie, la pulizia delle vie del centro storico di Monteporzio e Castelvecchio. Per info: Alberto Zacchilli 0721-956000
Montelabbate Per la coincidenza con la festa del patrono il Comune posticipa liniziativa al fine settimana successivo (rispetto alle date della campagna nazionale) organizzando la pulizia dell'area parchi, coinvolgendo i ragazzi delle scuole. Per info: 0721 473210
Peglio Due le giornate in cui il Comune parteciperà a Puliamo il mondo questanno. Sabato 24 avrà come protagonisti i bambini della scuola elementare di Peglio che, con appuntamento alle ore 15,00 in Piazza Giovanni XXIII, puliranno le aree del centro storico e quelle adiacenti alla Torre nellarea del Girone. Domenica 25 sarà la volta degli adulti che, insieme ai volontari del comune di Urbania, si incontreranno alle ore 10,00 in Piazza Petrangolini per effettuare poi la pulizia della strada Provinciale che da Peglio va a Urbania. Per entrambe le giornate è prevista inoltre la partecipazione della Protezione Civile e del Centro di aggregazione giovanile El Bronx. Per info: Comune 0722 310122
Pergola Venerdì 23 il Comune organizza la pulizia di due aree della zona: parcheggio Kennedy e zona industriale PIP. Allattività di recupero partecipano due classi terze della Scuola Media G.Binotti. Lappuntamento è alle ore nove di fronte alle scuole. Per ulteriori Info: Serena Biagini 0721/7373215
Pesaro Il Comune di Pesaro - Assessorato Ambiente ed Energia, la IV Circoscrizione Le tre Ville, il circolo locale di Legambiente Il Ragusello e ASPES Multiservizi organizzano una tre giorni di iniziative diverse : Venerdì 23 Puliamo le scuole ovvero pulizia delle aree giardini di 3 scuole fra elementari e medie del comune. Sabato 24 con tutti i cittadini Pulizia Parco 25 Aprile: appuntamento ore 10.00 allingresso dello stesso. Domenica 25 Giornata Ecologica Spontanea a Villa Ceccoliniappuntamento per tutti alle ore 9.30 al parcheggio di via Largo di Varano per una ricca serie di iniziative ludico didattiche allarea aperta che si protrarranno fino al tardo pomeriggio.
Pesaro-Urbino (Provincia) Anche lEnte Provincia ha aderito alliniziativa. Per info: 0721 359453
SantAngelo in Lizzola Il Comune ha aderito. Per info Giorgi: 0721 910247
Saltara Il Comune organizza per domenica 25 la pulizia del Parco Comunale di Calcinelli. Liniziativa è aperta a tutti e lappuntamento è alle 8,45 al parco e la mattinata si articolerà fino alle ore 12,15, quando verrà infine offerto un rinfresco per tutti i partecipanti. Nella giornata di sabato 24 è prevista una conferenza-dibattito sul protocollo di Kyoto.
SantAngelo in Vado Due le giornate di Puliamo il mondo per questo Comune che questanno aderisce alliniziativa in collaborazione con lIstituto comprensivo Scuola Media-Elementare-Materna Statale Carnevali, il gruppo AGESCI e lAssociazione dei Pescatori Tifernum Mataurense. Venerdì 23, con appuntamento presso le relative scuole, i ragazzi delle scuole medie, con orario 9,00-12,00, andranno a pulire lArea Oratorio, mentre i più piccoli delle elementari si occuperanno dellArea Cella Vecchia-Cimitero. Nella giornata di sabato 24 sarà la volta del gruppo lupetti AGESCI che dalle 15,00 alle 19,00 interverranno al Vivaio Forestale Regionale. Nella stessa fascia oraria saranno protagonisti anche i volontari del Gruppo Esploratori dellAGESCI e i Pescatori, i quali si concentreranno invece sulla pulizia dellAsta Fluviale del Fiume Metauro-Via Fiume-. Un terzo gruppo AGESCI ripulirà la Zona Morsina. Linvito a partecipare è comunque rivolto a tutti i cittadini. Per ulteriori Info: Luciano Palini 0722/818536
San Lorenzo in Campo Nella giornata di sabato 23 il Comune organizza la pulizia della zona del Fiume Cesano nel tratto della strada Arceviese per Sassoferrato, in direzione San Lorenzo, prima del ponte. Alliniziativa partecipano sedici classi, tra elementari e medie dellIstituto Comprensivo Dante Alighieri con la collaborazione del circolo di Pesaro. Lappuntamento è alle ore 15,00 al parcheggio della Cantina Sociale Cavic, nella zona Hotel Giardino. Il percorso terminerà nella zona Acqua Purgativa, dove verrà offerta la merenda a tutti i partecipanti. Liniziativa si concluderà verso le ore 18,00. Martedì 20 il responsabile del circolo di Legambiente di Pesaro terrà alle ore nove al teatro Mario Tiberini, una lezione di educazione ambientale rivolta ai ragazzi dellIstituto Comprensivo Dante Alighieri. Per info: Alessandro Pazzaglia 0721-774211
Serra SanAbbondio Il comune organizza, domenica 25, la pulizia dell'alto fiume Cesano, nel tratto che arriva alla sorgente. Alliniziativa partecipano le cinque classi della Scuola Elementare G.Bigotti e i volontari dellAUSER. Lappuntamento è per le ore nove di fronte al comune. In caso di maltempo, per motivi di sicurezza, lattività di pulizia si sposterà alle zone verdi del paese. Per info: Emiliano Catena 0721 730120
Serrungarina Il Comune organizza, sabato 24, la pulizia di tre diverse aree cittadine: uscita superstrada Serrungarina, sotto il ponte della superstrada in località Guazzi e intorno alle isole ecologiche. Parteciperanno circa 100 bambini delle scuole elementari con alcuni genitori e i volontari della protezione civile. Appuntamento, ore 9, davanti alle scuole di Tavernelle. Le insegnanti delle scuole, coadiuvate dalla Protezione civile, terranno una lezione sulla raccolta differenziata. Per info: Comune 0721 896129
Talamello Il Comune ha aderito alliniziativa per info: 0541 922247
Tavoleto Auditore - Montecalvo in Foglia: Il Consorzio Intercomunale del Montefeltro in collaborazione con la S.I.S. SpA (Società Intercomunale Servizi) e la partecipazione dellIstituto Comprensivo Anna Frank di Ca Lanciarino (classi II della scuola Primaria di secondo grado e la Classe V della scuola primaria di Primo Grado del plesso scolastico di Borgo Massano) organizzano per la mattinata di venerdì 23 la pulizia del parco boschivo di Ca Rosino - Loc. Ca Gallo (Comune di Montecalvo in Foglia). Per ulteriori Info: Consorzio Intercomunale Montefeltro Simone Maggiotti 0722/594058.
Urbino Il Comune e il Circolo Locale Le Cesane organizza per la giornata di venerdì 23 la pulizia della Fortezza Albornoz e della Pineta. A tale iniziativa partecipano cinque prime della scuola media Paolo Volponi e l'attività si volgerà dalle dieci alle dodici e trenta con partenza dagli edifici scolastici. Parallelamente, sempre nella mattinata, i bambini delle: Scuola materna Sorriso di Ca Mazzasette, Scuola Elementare di Pieve di Cagna, di Pian Severo e Mazzaferro (queste ultime due anche nella giornata di sabato) interverranno sulle zone verdi circostanti i loro plessi scolastici. Per info: Bruna Bernardini 0722 2436
PROVINCIA DI MACERATA
Belforte del Chienti Il Comune in collaborazione con le scuole cittadine organizza due giornate di pulizie. Si comincia venerdì 23 con gli alunni delle classi I, II, III, IV e V delle elementari e con gli studenti delle classi I, II, III delle scuole medie che pittureranno dei pannelli di addobbo per la sede del Centro di educazione ambientale della scuola. I ragazzi delle medie saranno poi impegnati anche sabato 24 per la pulizia dell'area verde del campo sportivo, dell'area verde della strada statale ex 77 e del borgo Belforte alto. Raduno presso le scuole alle ore 9. Per info: Comune 0733-951011
Caldarola Il Comune ha aderito alliniziativa. Per info: Comune 0733- 905528
Camerino Il Comune, in collaborazione con il circolo di Legambiente cittadino, Il Pettirosso e le scuole medie Boccati ed lex istituto diocesano, organizzano, sabato 24, la pulizia dellarea del Viale E. Betti, zona mura-nord. Saranno 40 gli studenti che parteciperanno alliniziativa: 25 della scuola Boccati, 15 per lex-istituto diocesano. Ritrovo ore 9,00 presso il Palazzo comunale, affissione striscione e consegna dei kit ai ragazzi coadiuvati da Laura Ciommei del circolo Il Pettirosso. Alle 12,30 ritorno al Palazzo comunale per la conclusione della manifestazione. Per loccasione verrà offerta un rinfresco al termine della manifestazione. Per info:0737/634711
Castelsantangelo sul Nera. Il Comune organizza, domenica 25, la pulizia dell'area lungo il fiume Nera. Appuntamento ore 10 di fronte al Comune. Saranno coinvolti i bambini in età scolastica residenti nel paese. Liniziativa è aperta comunque a tutti quelli che desiderano partecipare. Sarà messo a disposizione, lungo lintera durata delliniziativa, il camion comunale per il ritiro di tutti i rifiuti che verranno raccolti dai partecipanti. La manifestazione si concluderà alle ore 13.
Per info:0737/970039
Civitanova Marche Il Circolo Sibilla Aleramo organizza, nella mattina di sabato 24, la pulizia della spiaggia Floristico Protetta di Fontespina. Parteciperanno all'iniziativa alcune classi dellistituto tecnico commerciale, i gruppi scout e i cittadini. Appuntamento ore 9,30 presso il sottopassaggio della ferrovia a Nord di Fonte Spina. Per ulteriori Info: Giorgia Belforte 0733/815282
Mogliano In seguito alla recente scoperta un discarica abusiva di pneumatici, già denunciata alle competenti autorità, il Comune ha deciso di dedicare la giornata di sabato 24 allintervento di pulizia della stessa, situata sul lato destro del ponte sul Torrente Cremone, sulla strada Provinciale Mogliano-Petriolo, alla presenza della Polizia Provinciale. Alliniziativa partecipano alcuni ragazzi delle scuole medie dellIstituto Comprensivo Giovanni XXIII accompagnati dai genitori, scout, membri delle associazioni venatorie e alcuni cittadini. Lappuntamento è alle ore 15,30 al Ponte. Per ulteriori Info: l'Assessore Aldo Matricardi 3395781426, Comune 0733/557771.
Montefano Il Comune aderisce alliniziativa. Per info: Comune 0733/851911
Pievetorina Il Comune, in collaborazione con le associazioni di volontariato, la pro-loco e le scuole elementari organizza, sabato 24, la pulizia del paese e degli spazi verdi attorno agli edifici scolastici. Incontro ore 9 davanti agli edifici della scuola. Per ulteriori info: Comune 0737/518022
San Severino Marche Il Comune, sabato 24, organizza in collaborazione con 5 classi elementari e 5 classi medie la pulizia dell'area del castello di San Severino. Raduno ore 9 davanti alle scuole. Domenica 25 Puliamo il mondo continua con l'associazione Pro-Castello ed il circolo Il Grillo sempre per la pulizia dell'area del Castello di San Severino. Appuntamento ore 10 davanti al Castello. Per ulteriori Info: Massimo Boldrini 0733/633585, Roberto Ranciaro 348/3358776
Tolentino Il circolo locale Il Pettirosso, con il patrocinio dellAssessorato allAmbiente, ha organizzato per Tolentino una vera tre giorni di pulizie! Si comincia venerdì 23 con la pulizia, dalle 10,00 alle 12,00 di Via Moncavallo, alla qaule partecipano gli alunni dellIstituto Comprensivo Grandi.Sabato 24 dalle ore 9,30 alle 11,30 sarà la volta degli alunni dellIstituto Comprensivo Lucatelli che andranno ad intervenire per la raccolta rifiuti nel Parco della Pace, situato vicino alla Scuola Rodari. Nel pomeriggio, dalle 15,30 alle 17,30, ci si sposterà nella zona dei Giardini di Viale Buozzi con i ragazzi del quartiere invitati dal Circolo Il Pettirosso e dal Comitato di Quartiere. Per domenica 25, dalle ore 14,00 alle 18,00, i soci, i volontari del Pettirosso e quanto vorranno unirsi, ripuliranno la Zona Sticchi.
PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
Ascoli Piceno Il Circolo organizza, domenica 25, la pulizia dell'area di Colle San Marco e di Colle dell'Annunziata. La partecipazione all'iniziativa è aperta a tutti i cittadini. Incontro ore 10 a Pianoro davanti ai campi da tennis. Per info: Diana di Loreto 3284131640
Campofilone. Il Comune, in collaborazione con le scuole elementari e medie, organizza la pulizia di alcune aree cittadine, domenica 25. Gli alunni partecipanti si sposteranno a piedi per le vie del paese, raccogliendo i rifiuti, mentre assisteranno ad una lezione itinerante sullimportanza della raccolta differenziata. Per info: 0734/932775
Carassai Il Comune ha aderito alliniziativa Per info: 0734/919002
Castel di Lama. Il Comune, nella mattina di sabato 24, organizza la pulizia dell'area verde attorno ai campi da tennis, zona bambinopoli. Verranno coinvolti i bambini delle classi IV e V delle scuole elementari Villa SantAntonio, Piattoni e Viadige. Per info: 0736 814061
Castorano Il Comune, in collaborazione con la scuola elementare organizza, domenica 25, la pulizia di due aree verdi: quella circostante al campo sportivo e quella circostante al letto di un corso dacqua. Lappuntamento per gli alunni delle classi III, IV e V della scuola elementare e per tutti quelli che desidereranno partecipare è alle 9,00 presso il parcheggio comunale. Al termine della raccolta dei rifiuti un esperto, Emiliano Pompei della Agrotecno, terrà una lezione agli alunni delle scuole. Per ulteriori Info: Morganti Giorgio 0736 87132
Cossignano Il Comune, in collaborazione con la locale scuola elementare e tutti i volontari che vorranno intervenire, organizza per la mattinata di sabato 24 la pulizia della zona verde adiacente gli impianti sportivi in C.da Crocifisso e Centro Storico. Appuntamento allisola ecologica, avvio dellattività di raccolta rifiuti e visita al centro storico. In chiusura, lezione di educazione ambientale al Palazzo Comunale e saluto delle Autorità agli intervenuti. Per ulteriori Info: Comune 0735 987228 Gabriella Pieramici .
Falerone. Il Comune, in collaborazione con 100 bambini delle Scuole Medie Don Bosco, il supporto della Protezione Civile e di alcuni volontari comunali organizza nella giornata di Sabato 24, dalle 9 alle 12, la pulizia della zona di Via Bascione e Via Aurelia. Nel pomeriggio invece, appuntamento per gli adulti a Largo Ferrer verso le 14.30-15.00, dove è previsto un secondo momento di intervento sempre nelle stesse aree. Per info: 0734 710185
Grottammare Il Comune organizza nella giornata di sabato 24, la pulizia dellisola pedonale del centro storico. Alliniziativa partecipano i ragazzi della Scuola Elementare Speranza accompagnati dagli insegnanti e dagli operai comunali. Durante il percorso sarà presente anche lAssessore allAmbiente Marcello Capriotti. Lappuntamento è per le 10,00 di fronte agli edifici scolastici. Per ulteriori Info: Sonia Capeci 0735/739204
Grottazzolina Il Comune organizza venerdì 23 in collaborazione con la scuola media Mario Pupilli la pulizia di due aree comunali. Gli alunni delle due classi III della scuola verranno divisi in due gruppi. Un primo gruppo si occuperà della pulizia del parco giochi di piazza Balzetta, mentre laltro interverrà nelle zone limitrofe alla scuola. Appuntamento nel pomeriggio, ore 14 e 30, nel piazzale della scuola. Un pulmino accompagnerà i bambini nelle aree di intervento. La conclusione della manifestazione è prevista per le ore 18. per info: 0734 631443
Montegiorgio Il Comune organizza per sabato 24, in collaborazione con il gruppo scout Agesci, il circolo cittadino Fratres (donatori di sangue), il gruppo volontariato Misericordia e lArcheo Club, la pulizia di alcune aree della zona. All'iniziativa parteciperanno anche gli alunni della scuola media. Le classi coinvolte saranno una decina, per un totale di 250 alunni. Incontro ore 8 in piazza Vittorio Veneto. Per info: 0734/961092
Monteprandone Il Comune organizza per sabato 24 dalle 8,30 alle 12,30, in collaborazione con la scuola media, e coadiuvati dalla Protezione Civile, lattività di pulizia di Via Alfieri. Anche i cittadini sono invitati a partecipare. Per info: 0735 71091
Monte Urano Il Comune organizza per domenica 25 uniniziativa aperta a tutti i cittadini. Lappuntamento è alle ore 9,30 in una delle seguenti zone: Centro storico (loggiato del comune), S.Andrea (bocciofila), Monti Sibillini (Parcheggio), S.Lorenzo (circolo), zona 167 (campetto di calcio), Via Gran Bretagna (area verde). Ore 9.45 distribuzione dei kit ai partecipanti. Per le ore 10 è previsto linizio della passeggiata ecologica verso i Giardini Pubblici. Per le ore 12,00 è stabilito il momento di ritrovo di tutti i partecipanti presso i Giardini Pubblici per ristoro e saluti. Per ulteriori Info: Andrea Marziali 0734/848726.
Offida Il Comune organizza, domenica 25, la pulizia della contrada Tesino, tratto dell'Esino che va dalla stazione di Santa Maria Goretti verso la foce in direzione Grottammare. L'iniziativa è aperta a tutti i cittadini ed alle scuole elementari e medie. Un primo punto di incontro è fissato verso le ore 9 in Piazza del Popolo dove un pullman sarà messo a disposizione per il trasferimento al fiume dei partecipanti, mentre un secondo partirà sempre verso le nove da Borgo Miriam. La mattinata prevede una passeggiata sul lungo fiume per la raccolta dei rifiuti abbandonati e si concluderà con una merenda offerta a tutti i partecipanti. Per info: 0736 88871
Pedaso Il Comune partecipa nella giornata di sabato 24 con i ragazzi della IV e V elementare e con la I, II e III media della Scuola Leonardo Da Vinci. I ragazzi saranno aiutati da insegnanti, operai comunali e obiettori. Lo svolgimento delliniziativa è previsto tra le 9 e le 11, con appuntamento alle ore 9 davanti al Dancing Platano Verde di Pedaso. I ragazzi saranno poi suddivisi in tre gruppi per effettuare tre diversi percorsi: la IV e V elementare andranno a ripulire il centro storico, la V e la I media le aree verdi del centro, mentre la II e la III media si occuperanno dellarea della passeggiata a mare. Per info: 0734 931319
Porto SantElpidio Il circolo di Porto SantElpidio organizza, domenica 25 la pulizia di un tratto di spiaggia nell'area Chienti, dove dovrebbe sorgere la nuova darsena. Luogo di ritrovo La playa de Cococciò ore 9.30, immediatamente a Nord del camping Holiday. Uniniziativa di pulizia e insieme di protesta, preceduta non a caso da unassemblea pubblica cui sono stati invitati i locali amministratori, indetta, in collaborazione con il circolo Legambiente Civitanova, per sabato 24 alle ore 17.00 presso la Casa del Volontariato (Croce Verde) . Coordinati dal Presidente Legambiente Marche Quarchioni, interverranno esponenti dei due circoli locali, esperti di sviluppo urbanistico/portuale della costa, conclusioni affidate al Responsabile Naz. Legambiente Mari e Acque Sebastiano Venneri. Per info: Adriano Santato 0734 992686
San Benedetto del Tronto Il circolo cittadino di Legambiente, in collaborazione con il circolo di Ascoli, organizza, sabato 24, la pulizia della Zona Sentina. Appuntamento alle 9,30 presso il campo sportivo Ciarrocchi, di via Marzabotto. Prenderanno parte all'iniziativa il liceo scientifico B.Rossetti di San Benedetto del Tronto, la scuola elementare Colleoni, la scuola media Cappella di Porto d'Ascoli, cittadini del Comune di San Benedetto del Tronto, i vigili di San Benedetto del Tronto, la Prov. di Ascoli Piceno, il Corpo Forestale dello Stato, la Capitaneria di Porto, l'Associazione Sentina, il Comitato di quartiere Sentina, il Dirigente del settore ambiente del Comune di San Benedetto del Tronto, Picenambiente, l'Assessore all'ambiente del Comune di Martinsicuro, il C.E.A. di Cupramarittima, Associazione aquilonisti di San Benedetto. L'incontro è fissato per le 9,30 in Zona Sentina alla quale i ragazzi giungeranno con i pullman partendo dai diversi plessi scolastici. Quindi vi sarà l'incontro con le autorità e con i volontari di Legambiente. Come primo momento è prevista la visita guidata con esperti accompagnatori nell'Oasi naturalistica della Sentina, per l'osservazione dellavifauna e delle essenze arboree tipiche del biotopo costiero. Quindi avverrà la pulizia dell'arenile e della retro-duna costiera. A seguire si svolgerà l'evoluzione di aquiloni acrobatici e un punto ristoro per tutti i partecipanti. Per info: Sisto Bruni 347 4670843
Spinetoli (Pagliare del Tronto) L'amministrazione Comunale, in collaborazione con i volontari e gli operai del comune, organizza per venerdì 23 due appuntamenti. Uno è con i ragazzi di due classi della scuola media che andranno a ripulire larea naturalistica Oasi la Valle partendo in mattinata dai propri edifici scolastici svolgeranno lattività dalle 9.15 alle 11 circa, mentre gli adulti, circa 12 volontari e operai comunali si occuperanno dello svincolo della superstrada Ascoli Mare. Lattività verrà svolta in particolare nella frazione di Pagliare del Tronto. Per tutti coloro che volessero intervenire appuntamento alle 9.15 presso lo svincolo superstrada Ascoli Mare. Per info: 0736 890298
Alla campagna, in Italia, possono dare la loro adesione amministrazioni comunali, associazioni, comitati di quartiere ma anche singoli cittadini. Per partecipare è sufficiente contattare il circolo Legambiente più vicino, telefonare allo 071- 200852 Legambiente Marche oppure allo 02. 45475778, oppure ci si può presentare direttamente ai banchetti organizzati nelle varie zone coinvolte per ricevere la sacca degli attrezzi e partecipare alle operazioni di pulizia. Tutte le informazioni relative all'iniziativa sono inoltre disponibili sui siti www.legambiente-marche.com. e www.puliamoilmondo.it
Puliamo il Mondo è organizzata con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio, del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca, dell'Anci, dell'Upi, di Federparchi, di Fise Assoambiente, dell'Uncem, dell'Unep e della Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Per questa edizione, si ringraziano Snam Rete Gas, Riello, UniCredit, EcoLucart, Eco Store, Vorwerk Folletto, Vodafone, Peugeot e Federambiente. Il testimonial di questedizione 2005 è Enrico Bertolino che ha prestato il suo volto alla campagna.
|
23/09/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati