Project di via Turati : partono i ricorsi
San Benedetto del Tronto | Raccolte 500 firme in un documento inoltrato alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno.
di Silvano Evangelisti *

Gli abitanti di Via Turati osservano preoccupati le piante dell'unico giardino della zona.
Tutte le incongruenze e le presunte irregolarità del project di via Turati sono state raccolte , dal comitato spontaneo , in un unico documento che, insieme a circa 500 firme, è stato inoltrato alla procura della Repubblica di Ascoli Piceno e a tutte le istituzioni interessate . A partire da oggi quindi saranno gli enti preposti a valutare se ci sono state irregolarità o inadempienze nella realizzazione del project così come il comitato ha riscontrato. Saranno le istituzione preposte a verificare se il giardino viene salvaguardato, come chiesto dalla sopraintendenza , oppure se è in contrasto con le normative del piano vigente ; saranno sempre gli enti a verificare se è necessaria ladozione di una variante al piano regolatore, cosi come noi crediamo, per poter realizzare questo tipo di progetto.
Questi aspetti e molti altri riportati nel documento saranno oggetto di verifica e controllo nei prossimi giorni dalle autorità preposte a farlo a tutti i livelli. Inoltre ribadiamo che questo progetto è profondamente sbagliato anche perché priva, per sempre, la comunità di un importante spazio al centro della città . Uno spazio verde e unimmobile pubblico da poter utilizzare per i tanti servizi di cui porto dAscoli ha bisogno. Le tante firme raccolte e la grande attenzione dei cittadini al problema dimostrano chiaramente che questa è una battaglia cha va portata avanti ; al comitato quindi il compito di vigilare e continuare ad incalzare le istituzioni affinché il project venga modificato e questo importante spazio al centro di porto dAscoli resti a disposizione della comunità .
* Segretario Ds Porto dAscoli
Questi aspetti e molti altri riportati nel documento saranno oggetto di verifica e controllo nei prossimi giorni dalle autorità preposte a farlo a tutti i livelli. Inoltre ribadiamo che questo progetto è profondamente sbagliato anche perché priva, per sempre, la comunità di un importante spazio al centro della città . Uno spazio verde e unimmobile pubblico da poter utilizzare per i tanti servizi di cui porto dAscoli ha bisogno. Le tante firme raccolte e la grande attenzione dei cittadini al problema dimostrano chiaramente che questa è una battaglia cha va portata avanti ; al comitato quindi il compito di vigilare e continuare ad incalzare le istituzioni affinché il project venga modificato e questo importante spazio al centro di porto dAscoli resti a disposizione della comunità .
* Segretario Ds Porto dAscoli
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati