Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Puliamo il mondo

Monteprandone | La cittadina ha aderito all’iniziativa promossa da Legambiente che vedrà coinvolti i ragazzi delle locali scuole elementari e medie.

di Paride Travaglini

Il delegato all'ambiente Pacifico Malavolta


Sabato prossimo, 24/09/05, con inizio alle 8,30, gli ecomoschettieri, gli alunni della locali scuole elementari e medie che si cimenteranno nella pulizia di alcune vie del  territorio ( via Alfieri, Collegioioso, San Nicolò di Bari, Santa Caterina, Beato Venanzio da Fabriano, San Francesco d’Assisi, Santa Agnese), in occasione della giornata nazionale “Puliamo il mondo” dedicata proprio alla pulizia dell’ambiente .
 
Ad ogni partecipante sarà consegnato un kit  fornito (e pagato dal Comune) da Legambiente costituito
da un paio di guanti, un cappello e una pettorina oltre a vari rastrelli e scope (questi ultimi forniti dalla Picenambiente).
 
I partecipanti saranno divisi in gruppo e ad ogni gruppo sarà assegnata una zona verde da pulire, partendo dalla scuola media e scendendo verso Via Alfieri; ci sarà un mezzo della Picenambiente che caricherà l'immondizia mano a mano raccolta; ci saranno ovviamente i Vigili a presidiare la situazione oltre ad un'automobile di soccorso e ai volontari del locale gruppo di Protezione Civile.
 
L’iniziativa ormai nota  in Italia è organizzata da Legambiente che quest’anno nel comune di Monteprandone, ha avuto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e della Protezione Civile .
 
Sarà una giornata che mira a sensibilizzare le giovani generazioni sulla necessità di mantenere
pulito l’ecosistema in cui quotidianamente si vive.
 
Va sottolineato, inoltre, che la partecipazione a Puliamo il mondo, unendosi agli oltre 700.000 volontari di tutta Italia, significa, appunto, rendere più vivibile il nostro paese per assicurare un ambiente più sano e più vivibile per tutti.
 
Per far questo, però, è necessario migliorare lo stile di vita di ciascuno di noi riducendo i rifiuti e praticando la raccolta differenziata , usando i mezzi pubblici o quant’altro mira a limitare le molteplici fonti inquinanti.
 
La giornata “Puliamo il mondo” ha principalmente questo scopo: rendere consapevoli i ragazzi che l’ambiente è la casa di tutti noi e non può in alcun modo essere trasformato in una pattumiera a cielo aperto come in più posti, purtroppo, avviene, oltre a dare un forte messaggio di attenzione, da parte dell'Amministrazione,  verso le problematiche ambientali.
 
Alla giornata ecologica prenderanno parte il Sindaco di Monteprandone Prof. Bruno Menzietti, gli assessori  Speca,  Lattanzi, Maoloni, il delegato all’ambiente Pacifico Malavolta,  la Sig.ra Lazzari (Legambiente), L’amministratore di  Picenambiente, il preside dell’ istituto Prof. Mario Gabrielli, oltre naturalmente ai vigili urbani e al locale gruppo di Protezione Civile
 

22/09/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati