Cittadinanzattiva su liste di attesa: soddisfazione per misure annunciate.
| ROMA - Con quali strumenti si garantirà lapplicazione?
Fa bene il Ministro a cancellare lo sconcio delle liste bloccate e delle agende chiuse. Dopo tanti anni di parole i cittadini si aspettano qualcosa di concreto e su quello giudicheranno.
Esprimiamo la nostra soddisfazione per le misure annunciate oggi sulle liste di attesa, che accolgono le proposte da noi avanzate qualche mese fa, frutto della decennale esperienza sul campo del nostro Tribunale per i diritti del malato (la rete di Cittadinanzattiva impegnata nel mondo della sanità).
Sottolineiamo come, in realtà, diverse tra le misure annunciate siano già previste dalle norme vigenti. La vera sfida è quindi garantire che vengano rispettati effettivamente i tempi massimi fissati da tutte le Regioni per le principali prestazioni e che si assicuri ai cittadini, in presenza di una lista di attesa più lunga, la possibilità di ottenere quelle stesse prestazioni in regime di intramoenia o, in assenza di questo, nel privato, senza dover spendere un euro in più.
Ci chiediamo quindi come intenda il Ministro rendere effettivamente vincolanti le misure previste nel nuovo decreto, evitando così che si trovino anche questa volta strade per aggirare lostacolo. Ci auguriamo infine che il provvedimento annunciato dal Ministro rappresenti anche una occasione per ritornare sulla decisione di prolungare ulteriormente la possibilità di effettuare le visite intramoenia allinterno degli studi privati; i cittadini avrebbero bisogno, al contrario, di una maggiore presenza dei medici allinterno delle strutture nelle quali operano abitualmente.
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Nazionale
Giffoni Australia: al Parlamento di Sydney la serata finale (segue)
Ancora un successo per le marche alla fiera del biologico di Norimberga. (segue)
Governo battuto al Senato (segue)
L'Italia Under 18 ancora vittoriosa (segue)
"Le ali della Vittoria" (segue)
Stop dei campionati (segue)
Sincobas dice no alla precarietà (segue)
Rossi allassemblea nazionale UPI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati