Venezuela: teramana uccisa nell'isola Margherita
| TERAMO- Uccisa nel suo appartamento da sconosciuti .
Antonietta Luciani, una cittadina italiana residente da tempo nell'Isola Margherita, in Venezuela, e' stata uccisa nel suo appartamento da sconosciuti che, a quanto sembra, avevano architettato una rapina.
Lo scrive nella sua ultima edizione La Voce d'Italia di Caracas. La signora Luciani era nata l'8 dicembre 1947 a Cellino Attanasio, in provincia di Teramo, e si era da tempo trasferita nell'isola dove gestiva un noto ristorante a Playa Manzanillo.
Il viceconsole onorario d'Italia a Porlamar, Rossella Cotogno, ha detto a La Voce che la donna viveva da molti anni a Playa El Agua e che, divorziata, lascia tre figli che pure vivono nell'Isola Margarita.
Lo scrive nella sua ultima edizione La Voce d'Italia di Caracas. La signora Luciani era nata l'8 dicembre 1947 a Cellino Attanasio, in provincia di Teramo, e si era da tempo trasferita nell'isola dove gestiva un noto ristorante a Playa Manzanillo.
Il viceconsole onorario d'Italia a Porlamar, Rossella Cotogno, ha detto a La Voce che la donna viveva da molti anni a Playa El Agua e che, divorziata, lascia tre figli che pure vivono nell'Isola Margarita.
|
02/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati