Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tanto privato e poco pubblico...

San Benedetto del Tronto | "Il project financing per il recupero del palazzo di via Turati tradisce totalmente le attese dei cittadini."

di Silvano Evangelisti*

 

che da anni aspettavano la ristrutturazione di questa area per poter avere finalmente anche a Porto d’Ascoli una struttura pubblica e una zona parcheggi tanto attesa quanto necessaria . Ecco il motivo dell’assemblea pubblica indetta dall’Unione  per Venerdì 2 settembre alle ore 21.00 presso il circondario della provincia in via Mare largo Danubio . Un incontro organizzato soprattutto per spiegare ai cittadini come ancora una volta questa amministrazione , l’ultima per fortuna ,  non ha voluto ascoltare nessuno. A nulla infatti sono serviti gli interventi dell’opposizione e a nulla sono servite le tante firme raccolte per tentare di migliore un progetto  che vede tanto per la parte privata e molto poco per parte pubblica .

Nessuno  chiaramente intende mettere in discussione la necessità e l’urgenza di sistemare un’area e un’immobile così fatiscente in una zona centrale ed importante di porto d’Ascoli che a causa dei tanti  intoppi burocratici è stata lasciata per troppo tempo all’abbandono.  Questo progetto però se pur necessario e urgentissimo non andava assolutamente fatto così come invece è stato realizzato .

Sono stati spesi molti soldi in questi anni per affitto di altri locali e per la manutenzione della struttura  , sempre però con l’obbiettivo e l’auspicio che tali sacrifici sarebbero serviti a conservare , , nel cuore di Porto d’Ascoli , una struttura e un’area parcheggio ad uso dei cittadini . In realtà invece il progetto prevede che solo il piano terra dello stabile rimanga al comune e tutti gli altri piani venduti per appartamenti o uffici ; i box parcheggi sotterranei anche loro venduti a privati , il giardino sopra ridimensionato . Il parcheggio , in particolare , rappresenta in questa zona un dramma per le tante attività commerciali presenti ed il progetto di questo problema doveva assolutamente tenere conto . 

Oltre al fatto di prevedere altri spazi da utilizzare per una eventuale biblioteca piuttosto che  locali per associazioni o comitati , spazi per il poliambulatorio o spazi per decentrare altri servizi comunali . A questo doveva servire il palazzo di via turati  ma così non sarà ; è stato svenduto l’ennesimo bene pubblico della nostra città .

* Segretario Ds Porto d’Ascoli

01/09/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati