Festa della Madonna della Rocchetta a Castorano
Castorano | In programma tre giorni di divertimento, festa e allegria. Dal 2 al 4 settembre.
Tutto è pronto per la tradizionale Festa della Madonna della Rocchetta che si svolgerà dal 2 a 4 Settembre a Castorano. L'attivissimo comitato ha allestito un programma di tutto rispetto per tre giorni di divertimento, festa ed allegria.
Si inizia Venerdì 2 alle ore 21,00 con la grande Gara di Briscola, con il ballo in piazza con Stefania e Patrizia e l'esibizione della scuola di ballo Palma d'Oro . Sabato alle 21,30 musica,ballo e spettacolo con Elio Giobbi, Tony Russi e le Acrobatic Show. La festa giunge all'apice Domenica 3 a partile dalle 16,30 con la Banda CITTA' DI APPIGNANO. Alle 21,30 il mega spettacolo con NDUCCIO' e il suo gruppo musicale SENTIMENTO AGRICOLO, reduci dai successi televisivi di Rai Uno con Renzo Arbore.Il comico abruzzese, fortemente voluto dal comitato organizzatore, è molto atteso a Castorano dove nutre numerosissimi fans e sicuramente li ripagherà con la sua consueta simpatia e generosità.Chiusura pirotecnica con gli splendidi fuochi d'artificio della ditta Coccia Nazzareno.Naturalmente durante la festa funzioneranno stands gastronomici con le migliori specialità locali.
|
31/08/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati