L'impegno civile verso l'A.V.I.S. del Sindaco Martinelli e dell'Assessore Lorenzetti.
San Benedetto del Tronto | I due amministratori sono stati accolti delle infermiere del Centro Trasfusionale dell'ospedale "Madonna del Soccorso". In meno di mezz'ora hanno donato il sangue, ma soprattutto hanno rinnovato un gesto di solidarietà verso il prossimo.
di Giuseppe Maria Boccabianca*

Il sindaco Domenico Martinelli e l'Assessore Lorenzetti al centro trasfusionale
Ieri mattina al Centro Trasfusionale dellOspedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, due amministratori comunali, hanno ripetuto il semplice gesto di solidarietà e sensibilità nei confronti del prossimo più bisognoso.
L A.V.I.S., lassociazione di donatori di sangue che annovera tra le sue fila il dott. Domenico Martinelli (Sindaco di San Benedetto del Tronto) e Marco Lorenzetti (Assessore comunale), vuole dare risalto a questo gesto perché lo ritiene, oltre che una manifestazione di solidarietà dei suoi interpreti, soprattutto un atto di civiltà e di servizio in favore della collettività a cui ognuno indistintamente, ma in particolare chi si prende cura della cosa pubblica non dovrebbe sottrarsi. In poche parole: Un esempio da imitare.
L A.V.I.S. in questoccasione vuole ricordare a tutti i cittadini ed in particolare a quelli residenti nellambito ASL 12, che nel nostro Paese non abbiamo ancora raggiunto la completa autosufficienza in materia di donazioni di sangue, plasma ed emoderivati. In particolare nella nostra Regione Marche lesigenza di avere adeguate scorte di sangue è sempre più pressante, anche per poter garantire loperatività del Centro Trapianti dellOspedale Regionale, dotato di equipe specializzata in trapianti di fegato.
A tal riguardo, per rappresentare in modo efficace la rilevanza del problema, basterebbe riflettere su un dato: per eseguire un trapianto di fegato sono mediamente necessarie 58 sacche di sangue. Tutti noi sappiamo quanto sia difficile, per un malato in attesa di trapianto, trovare un organo compatibile! Immaginiamo quale tragedia sarebbe se un malato in tali condizioni avesse la fortuna di trovare lorgano compatibile e non potesse eseguire lintervento per
mancanza di sangue.
Questa eventualità può essere impedita soltanto se i nostri centri trasfusionali saranno in condizione, in ogni momento, di far fronte alle richieste di sangue. Questo obiettivo è raggiungibile; basta soltanto un po di buona volontà da parte di ognuno di noi.
I donatori di sangue in Italia sono poco più di 1.000.000; circa il 2% della popolazione residente. Solo se riuscissimo a raddoppiare questindice, potremmo affrontare il futuro con maggiore serenità. I donatori residenti nel Comune di San Benedetto della Tronto, purtroppo, sono soltanto 700 (1,52% su popolazione residente).
Un vecchio tifoso della SAMB di qualche anno fa, era solito incitare i propri beniamini al grido di svegliamoci.
Facciamolo anche noi. Vincere questa partita sarebbe sicuramente più importante di un qualsiasi altro torneo.
Non dimentichiamo: chi dona sangue fa bene al prossimo, ma anche unefficace azione di prevenzione sanitaria a proprio favore.
LA.V.I.S. Vi aspetta.
*Presidente A.V.I.S. Comunale di San Benedetto del Tronto
|
24/08/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati