Personale di Walter Coccetta alla Cartiera Papale
Ascoli Piceno | Il rumore del silenzio è il titolo della mostra personale che ha dedicato la sua ricerca alla liberazione dellarte dagli schemi, emancipandola dal dovere delliconicicità.

"coccetta quadro"
Il rumore del silenzio è il titolo della mostra personale del pittore e scultore Walter Coccetta allestita presso la Cartiera Papale di Ascoli Piceno.
Promossa dalla Provincia di Ascoli Piceno, lesposizione si propone di illustrare lopera di un artista che ha dedicato la sua ricerca alla liberazione dellarte dagli schemi, emancipandola dal dovere delliconicicità.
Artista legato alla terra e allesistenza materica - eppure metafisica - delle forme, Coccetta espone le sue opere negli antichi vani della Cartiera Papale.
Questo monumento, riportato a nuova vita, è detentore di una memoria fatta di molteplici esperienze: quella estetica di chi ha voluto impreziosirne i portali e i dettagli; quella funzionale dellopificio in sé, destinato alla produzione di manufatti essenziali eppure riconoscibili, e infine lesperienza dellessere contenitore ideale in cui far coabitare arte e scienza, astrazione e lavoro materiale.
Nato in Lombardia, ma ormai umbro dadozione, Walter Coccetta presenterà i suoi lavori domani (sabato 9 luglio), in occasione dellinaugurazione della mostra, alla presenza dei critici Giorgio Di Genova, Nicola Miceli, Edoardo Brandani e Nicola Dimitri. La mostra rimarrà aperta dal 9 al 24 luglio con il seguente orario: 10:00 12:00 e 18:00 22:00. Per informazioni: Tel. 0736.277540; fax 0736.277547; www.provincia.ap.it.
|
08/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati