Accendi il tuo Quartiere illumina la tua Città
Ascoli Piceno | La rassegna itinerante di artigianato artistico e tradizionale, di cultura, di hobbistica e di solidarietà, organizzata dallAssessorato al Decentramento, farà tappa, domenica 10 luglio, al pianoro di Colle San Marco.
Accendi il tuo Quartiere illumina la tua Città, la rassegna itinerante di artigianato artistico e tradizionale, di cultura, di hobbistica e di solidarietà, organizzata dallAssessorato al Decentramento, farà tappa, domenica 10 luglio, al pianoro di Colle San Marco.
Molto apprezzati dai cittadini i precedenti appuntamenti che hanno dato modo di ammirare opere di lodevole impegno artistico, esposte anche in luoghi di rilevanza storica ed architettonica, frutto di singoli artigiani ed hobbisti della pittura, della ceramica e del merletto.
Iniziata lo scorso 20 marzo, presso la Circoscrizione di Porta Maggiore, lungo viale B.Croce, la rassegna propone una cinquantina di hobbisti nel settore della ceramica, della scultura, della lavorazione del legno e del ferro oltre ad Associazioni no profit.
Appuntamento quindi domenica 10 luglio sul pianoro del Colle San Marco dove, per tutta la giornata, sarà possibile ammirare gli interessanti lavori esposti.
Prossime tappe, domenica 14 e domenica 21 agosto a Venagrande e a Mozzano, prima della manifestazione di fine estate in programma a settembre a piazza Arringo.
|
08/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati