Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bella serata di teatro dialettale

| La "Bottega del Sorriso" ancora protagonista

un momento dello spettacolo

In una piazza gremita, la compagnia teatrale La Bottega del sorriso di Basciano ha, per l’ennesimo anno, deliziato la platea colonnellese con l’allestimento dell’ultimo lavoro Cuscì si vede poche, quasce pi ninte!

La commedia, scritta da Tonino Ranalli, è l’ideale seguito di Na femmine chi li baffe  opera che la “Bottega” aveva presentato cinque anni fa e che ha rappresentato per la compagnia teramana una vera e propria consacrazione nel panorama del teatro amatoriale abruzzese, tanto da meritarsi una serie infinita di premi e riconoscimenti nelle più prestigiose rassegne regionali.

Al termine delle oltre due ore di spettacolo, scroscianti e meritati applausi per tutti e 13 gli attori del gruppo. Particolarmente apprezzate le performance di Paolo Berardinelli, Enzo D’Angelo e Silvana Taralli, veri padroni del palco e mattatori della serata.

Il lungo tour della Bottega del sorriso proseguirà fino al 13 settembre. Notizie e informazioni sulla Compagnia sono consultabili sul sito www.labottegadelsorriso.it

29/07/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati