Tamburini della Contrada di Capodarco denunciati a causa dei "disturbi" provocati durante le prove.
Fermo | Il priore Lailo Leoni: "Lasciateci lavorare. Così si rischia di demotivare i ragazzi che non fanno altro che impegnarsi per la collettività. Rischiamo di perderli".
Si sono mobilitate addiritttura le forze dell'ordine per bloccare l'attività d'allenamento dei Tamburini della Contrada Capodarco.
La Polizia, per la precisione, ha motiva il suo intervento sulla base di una denuncia da parte di ignoti in merito al rumore ed al fastidio provocato dalle prove. Gli orari d'intervento sono stati i più disparati, la prima volta l'interruzione è avvenuta alle dieci di sera, la seconda attorno alle undici e mezza e la terza di sabato pomeriggio.
L'ultima interruzione è avvenuta proprio sabato scorso quando i ragazzi si stavano preparando per la "Gara dei musici2 che si teneva a Lido di Fermo tra i tamburini di Contrada.
"Ora i ragazzi si sentono senza motivazioni - osserva il Priore della Contrada Capodarco, Lailo Leoni - visto che a fronte del loro impegno per il paese, per la sfilata e per le menifestazioni collaterali al Palio dell'Assunta si trovano ad avere, come ringraziamento, una denuncia! Ora il rischio, molto grande e grave, è che questi giovani non vogliano più neanche suonare".
La Contrada Capodarco ha puntato molto sul "gruppo tamburini" tanto che ci si era adoperati a comperare e far realizzare tutti i tamuri nuovi, i costumi nuovi di zecca per il gruppo ed i ragazzi, da parte loro, hanno messo in campo una buona dose d'impegno.
Hanno anche messo a punto nuove coreografie provate, tra l'altro, durante tutto l'inverno.
"Purtroppo a Capodarco manca una struttura che possa ospitarli, l'unica sarebbe il Centro polivalente dell'Arco Fermano che però dovrebbe soddisfare le esigenze di dieci diverse associazioni - prosegue il Priore - ed ora che è arrivata l'estate possono stare all'aperto. A quanto pare, però, non possono farlo perchè disturbano le persone... Questo è un paradosso totale: invece di gioire pre la vista di ragazzi di Capodarco che si impegnano in una manifestazione sembra proprio che vogliano smontare le loro velleità. Mi sembra che sia l'unica Contrada di Fermo che osteggia così i propri tamburini. Credo che sia giunto il momento di dire basta ad un atteggiamento del genere. E' il caso che ci si lasci lavorare... Se per ogni piccolezza veniamo colpiti da denunce anonime allora vuol dire che non si è capito nulla del fascino della Cavalcata dell'Assunta. Se le persone che ci denunciano hanno il coraggio morale delle proprie azioni vengano da noi, da me in persona o dal coordinatore dei tamburini, per discuterne assieme e trovare una soluzione".
|
25/07/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati