Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ingegneria: dal 2006 una laurea specialistica solo a Fermo

Fermo | Aprirà una specializzazione in ingegneria gestionale unica nella regione. Questa mattina è stata data la comunicazione ufficiale

di Pierpaolo Pierleoni

Un nuovo progetto di specializzazione, per rendere l’ambiente universitario fermano una realtà sempre più affermata e credibile nel territorio. Di questo si è parlato nella tarda mattinata di oggi in una conferenza stampa convocata dal professor Giovanni Latini, preside della facoltà di ingegneria, accompagnato dal sindaco di Fermo Saturnimo Di Ruscio.
 
La facoltà di ingegneria di Fermo, che costituisce uno dei tre poli delle sedi decentrate del Politecnico delle Marche di Ancona (le altre sono Fabriano e Pesaro) oltre a garantire la continuazione dei corsi già presenti, inaugurerà dall’anno accademico 2006/07 un corso di specializzazione biennale in Ingegneria gestionale, offerta unica nelle Marche.
 
“L’esigenza a cui si è cercato di rispondere – ha spiegato Latini – è quella di dare una precisa caratterizzazione all’università fermana, seguendo il modello già aperto nelle altre sedi marchigiane, dotate di un corso di specializzazione in altri settori”.
 
Per l’apertura del corso sarà necessario ancora un anno. La ragione dipende dall’attesa di un decreto di riforma dell’università che dovrebbe essere varato entro pochi mesi dal governo. “Attendere un anno è la scelta migliore – ha aggiunto il preside della facoltà – per rispondere nel migliore dei modi al decreto legge che uscirà a breve”.
 
Durante questo periodo, sarà anche possibile procedere con calma al trasferimento completo presso la nuova sede, che in questi mesi sta già prendendo forma. E’ infatti già pronto il Lotto A, mentre saranno necessari alcuni mesi per il completamento dei lavori, previsti per la fine di settembre. L’auspicio del prof. Latini sarebbe quello di inaugurare la nuova sede, un complesso di oltre 5.000 metri quadri, per il 3 ottobre, data di inizio delle lezioni del nuovo anno accademico.
Importante anche il progetto di casa dello studente, con una mensa ed alcuni posti letto allestiti presso il palazzo in via Stradone a Fermo, che sarà pronto con qualche mese di ritardo a causa dell’annullamento della prima gara di appalto.
 
Un’università fermana, quindi, che mira ad un’offerta sempre più valida e prestigiosa, capace di proporsi come una soluzione ottimale e qualificante per gli studenti, in particolare pendolari residenti nella regione, che costituiscono il principale motore sia per la facoltà di ingegneria che per quella di conservazione dei beni culturali.

25/07/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati