Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domani altro sciopero dei Vigili del Fuoco.

| Il secondo in ordine di tempo dopo quella di giugno.

Domani 26 luglio si prospetta una seconda giornata di sciopero dei Vigili del Fuoco. Questo perché, come si legge in una nota , “ Persiste il rumoroso ed inspiegabile silenzio del Ministro dell’Interno sulla vertenza aperta dalla maggioranza (circa il 70 %) delle OO.SS. dei Vigili del Fuoco. " Il documento è sottoscritto dalla FP-CGIL la UIL PA la RDB PI, CSA Aziende , DIV-DIRSTAT ed altre.

Le associazioni trovano quanto meno sorprendente e preoccupante che l ‘On. Pisanu non trovi  il tempo per sentire i legittimi rappresentanti del personale e dei dirigenti del Corpo , su un progetto di riforma del rapporto di lavoro, il quale, attraverso la stesura unilaterale , della sola Amministrazione, del decreto attuativo , non solo toglie autonomia e flessibilità  alla gestione del servizio, con grave danno per i cittadini, ma “…emargina il ruolo del Sindacato, riduce pesantemente le norme che regolano diritti e tutele dei lavoratori, non li valorizza, né sul piano professionale, che economico “.

Dopo aver ricordato le recenti manifestazioni di Milano, Palermo e Napoli avvenute nel mese di giugno nelle quali il 75 % personale ha manifestato il proprio dissenso, i rappresentanti di categoria dichiarano inevitabile un’altra mobilitazione. Da un lato per ribadire al Ministro la necessità di ritirare il decreto incriminato e riavviare una discussione di merito più partecipata e condivisa; dall’altro per affermare la certezza  - peraltro supportata dai fatti- di avere alle spalle  il sostegno della stragrande maggioranza del personale ,  “…indisponibile a subire una riforma negativa sotto ogni punto di vista “.  

25/07/2005





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati