Manifestazione Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo
| CORINALDO - Cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso bls (manovre di rianimazione cardio polmonare nelladulto) a 167 cittadini

Manifestazione Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo
Stamattina alle ore 10.30 presso la Sala Grande del Palazzo Comunale di Corinaldo ha preso avvio la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso bls (manovre di rianimazione cardio polmonare nelladulto) a 167 cittadini che nel corso dellultimo anno hanno frequentato lapposito corso.
La cerimonia organizzata dalla Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo ha visto la partecipazione del Vice Sindaco di Corinaldo Emilio Pierantognetti, del Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello, del Responsabile dellURP della Zona Territoriale 4 di Senigallia Dott. Alberto Lanari e del responsabile del dipartimento demergenza della Zona Territoriale 4 di Senigallia Dott. Attilio Casagrande.
Il corso bls categoria A è stato tenuto dagli istruttori IRC (Italian Resuscitation Council) della Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo in oltre 15 comuni ed ha permesso ai 167 partecipanti di acquisire conoscenze pratiche e teoriche per poter individuare la mancanza di coscienza, di respiro e di circolo in un paziente e di procedere in caso di necessità alla rianimazione cardiopolmonare nelladulto.
Ricordiamo che una persona ogni mille abitanti ogni anno viene colpita da arresto cardio respiratorio, dopo circa 5 minuti senza ossigeno il cervello subisce i primi danni e dopo circa 10 minuti i danni subiti diventano irreversibili.
Per quanto siano veloci i soccorsi delle ambulanze a ciò adibite passano spesso oltre dieci minuti prima dellarrivo di un equipaggio formato e attrezzato, si può ben capire quanto sia importante la presenza sul luogo dellinfortunio di una persona che sappia eseguire le manovre di rianimazione cardio polmonare. Da un immediato soccorso portato dai cittadini ai cittadini può dipendere la salvezza del malato.
La Pubblica Assistenza AVIS Corinaldo gestisce da anni una postazione demergenza del 118 con un equipaggio disponibile 24 su 24, ed è impegnata non solo nella formazione dei volontari ma anche nella formazione della popolazione, consapevole di quanto sia importante il primo soccorso.
Attualmente vengono offerti corsi di rianimazione cardio polmonare per il soccorso delladulto, corsi pbls per la rianimazione del bambino e del lattante, corsi per lesecuzione di manovre di disostruzione delle prime vie aeree nel lattante, nel bambino e nelladulto, corsi per il trattamento dei traumi.
Tutti i corsi sono svolti da istruttori certificati volontari della Pubblica Assistenza e sono di fatto gratuiti fatto salvo un piccolo rimborso spese di 10 Euro per il materiale distribuito.
Chiunque sia interessato può contattare il numero 3396405104
|
25/07/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati