Pedali nella notte
Ascoli Piceno | Centinaia di partecipanti alla classica ciclo-passeggiata notturna per le vie della città.
Anche questa estate gli AdBascoli propongono Pedali nella notte , ciclo-passeggiate notturne per le vie della città. La simpatica iniziativa che lestate passata ha coinvolto centinaia e centinaia di ascolani e non, manterrà la formula originale perché, a detta degli organizzatori, quel che di più apprezzano le persone di queste passeggiate è il semplice stare insieme, incontrarsi e riscoprire da diversa angolazione, dalla sella della propria bici, le vie di Ascoli, in tutta tranquillità senza lassillo del traffico.
Ma oltre alla innegabile passione, cosa spinge i volontari degli AdBascoli ad organizzare simili iniziative? E da più di un anno dice il presidente dellassociazione Alessandro Paoletti che ci adoperiamo per diffondere la cultura della bicicletta, perché siamo convinti che possa contribuire, e non poco, a migliorare la vivibilità della città.
Noi diamo il buon esempio, con la speranza che in tanti ci seguano. Ma per innescare questo circolo virtuoso occorre soprattutto la buona volontà degli amministratori che dovrebbero mettere in atto tutta una serie di iniziative da noi più volte suggerite: ciclo-parcheggi, piste e corsie ciclabili, incentivi per lacquisto di city-bike, campagne promozionali tra i più giovani, strade più sicure, integrazione della bicicletta con il trasporto pubblico...
Finora solo promesse E pensare che alcuni di questi interventi andrebbero a toccare solo in minima parte le casse comunali, mi riferisco ad esempio ai ciclo-parcheggi praticamente inesistenti nella nostra città; ma anche una pista ciclabile come quella da noi proposta, dalla stazione FS al Battistero, sarebbe a bassissimo costo e fungerebbe da volano per tutta la ciclabilità di Ascoli. E si potrebbero coinvolgere anche degli sponsor: penso ad esempio alla Saba, che tanto prende dalla città e poco dà Cosa costerebbe mettere a disposizione gratuitamente nei grandi parcheggi coperti delle belle biciclette?
Il primo appuntamento con Pedali nella notte è previsto per venerdi 29 luglio, per poi riprendere ogni venerdi dal 12 agosto fino al 9 settembre. Il ritrovo come in passato è alle ore 21.30 in Piazza Arringo. La partecipazione è gratuita e per i più piccoli saranno distribuiti fino ad esaurimento, dei simpatici gadgets offerti dagli sponsor.
|
23/07/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati