Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“La riscossa dell’Io per vincere la crisi

Fermo | Il Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud ha aperto il Convegno di sabato pomeriggio all’ex Casa del Balilla di Civitanova Marche

 
La crisi economica si potrà battere grazie a persone motivate, che conoscano il senso del bene per sé e per gli altri.
 
Il Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud ha aperto così il Convegno di sabato pomeriggio all’ex Casa del Balilla di Civitanova Marche. Il tema dell’incontro è di quelli pesanti: “La riscossa dell’Io per vincere la crisi”. Ebbene centinaia di persone sono accorse ad ascoltare i relatori, nonostante la vicina spiaggia, il mare, il sole.
 
"Occorrono testimonianze cariche di passione!" ha detto l’Assessore regionale all’agricoltura Paolo Petrini. E la testimonianza carica di passione non è mancata. Enrico Bracalente, oggi amministratore delegato della Bag Spa-Nero Giardini, ha raccontato la storia dell’azienda familiare, delle difficoltà degli anni ’80-primi ‘90, della nuova società, degli incontri decisivi ai primi del ’90, con uno zio tornato dalla Unilever, dell’appoggio di un amico, del sostegno di uno stilista di San Mauro Pascoli.
 
Oggi la Bag fattura quasi 50 milioni di euro. Le sue scarpe vanno forte sul mercato europeo. La ricetta? Voglia di costruire, capacità di apprendere dagli altri, lancio e tutela del marchio, investimenti publicitari, qualità (nessuna delocalizzazione) e, soprattutto, compartecipazione di tutti i soggetti produttivi che gravitano intorno all’impresa, attenzione ai dipendenti e alla qualità della loro vita, attenzione al territorio. Per il futuro Bracalente prevede un fatturato di 130 Milioni di euro per il 2010, il raddoppio dei dipendenti, negozi in tutte le capitali europee.
 
E’ stata poi la volta dell’ Amministratore delegato di Banca Intesa Casse del Centro. Eliano Omar Lodesani non ha avuto timore di affermare che tante volte, troppe, le banche non conoscono le aziende, “sono ignoranti nei settori”. Eppure, come fa la Deutsche Bank, dovrebbero anche entrare nelle aziende, partecipare ai loro progetti, essere vicine. A volte, occorrerebbe meno tecnica e più rapporto. E di questo sono maggiormente capaci le banche locali.
 
Nonostante le difficoltà, una nuova santa alleanza tra imprese, banche e territorio, avrebbe – ed avrà - i suoi effetti positivi.
 
Il Convegno SI è chiuso con la ripresa di Valentini che rimarca la necessità di un “Io” educato, condannando le speculazioni finanziarie, le ancora troppo vistose posizioni di rendita di vecchi e nuovi gruppi di potere, il provincialismo miope, e l’ancora mancata applicazione di una sussidiarietà piena.
 
Infine, il Presidente della CdO Marche , riprendendo Bracalente, ricorda l’importanza dei “maestri”.
 
La Prima Fiera delle Opere ha proposto inoltre una serata di poesie (Leopardi) e canti napoletani.

17/07/2005





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati