Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La vita e nient’altro: gli scatti di Uliano Lucas

Altidona | Ai nastri di partenza una mostra con 60 scatti che ripercorrono 30 ani di storia

di Pierpaolo Pierleoni

Le lotte studentesche e sindacali, i lavoratori, i pazienti degli ospedali psichiatrici, gli anziani, gli emigranti, la realtà di ogni giorno colta nella sua essenzialità: tutto questo è ‘La vita e nient’altro’ la mostra fotografica di uno dei più grandi fotoreporter italiani, Uliano Lucas, che sarà presentata nel centro storico di Altidona il 23 luglio. La manifestazione, organizzata dall’Associazione culturale Altidona Belvedere in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Pro Loco e con il patrocinio della Fondazione della Cassa di Risparmio e della Provincia di Ascoli Piceno, dà il via a un nuovo progetto fotografico. Concluso lo scorso anno il ciclo di mostre dedicate agli scatti di illustri fotografi tedeschi, si apre ora un nuovo programma dedicato a grandi fotoreporter italiani e internazionali. 
 
Da sempre freelance, Lucas ha scelto un percorso professionale che gli ha permesso di lavorare in libertà. ‘La vita e nient’altro’ è una selezione di 60 foto in bianco e nero che documentano i momenti salienti degli ultimi trent’anni di storia nazionale e internazionale. Le immagini definite dal fotoreporter  stesso ‘fotografie di cronaca’ riassumono nella scelta e nella sequenza i diversi momenti della sua attività di fotoreporter ma soprattutto la poetica e l’estetica che ne sono stati il motore. La mostra, che è diventata un libro pubblicato nel 2004, scava nella quotidianità, nella vita reale di ogni giorno per coglierne gli aspetti più veri e rappresentativi: da Mali alla rivoluzione dei garofani di Lisbona, dagli emigranti svizzeri ai minatori spagnoli a Liegi, dalle lotte sindacali, operai, di anziani, di emigranti, per un obiettivo che ha sempre privilegiato le questioni sociali focalizzando situazioni di diversità ed emarginazione.
 
Uliano Lucas sarà presente ad Altidona venerdì 22 e sabato 23 luglio. Il 22 luglio si terrà un incontro conviviale tra il fotoreporter e le Autorità locali, fotografi e tutti coloro che amano la bella immagine, al quale seguirà in piazza una proiezione di fotografie tratte dal libro ‘Una vita e nient’altro’ accompagnate dalla lettura di alcuni brani.
 
Sabato 23 luglio alle ore 18.30 nel centro storico, presso i suggestivi locali della Galleria comunale ‘Sotto l’arco’, si terrà  l’inaugurazione della mostra che rimarrà aperta fino al 21 agosto tutti i giorni dalle 18 alle 23. L’ingresso è gratuito.

17/07/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati