Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Chi si oppone all’Unione Europea non ha capito nulla dello scenario di oggi e del futuro"

| RECANATI - Questa mattina nel Palazzo Comunale intervento del Generale Rolando Mosca Moschini sui temi relativi all’Unione Europea e alla sicurezza.

di Mauro Nardi

il Generale Rolando Mosca Moschini, il sindaco di Recanati Fabio Corvatta e l'avvocato Cesare Micheli.


I risultati degli ultimi referendum in Francia e Olanda e la situazione in Europa dopo gli attentati di Londra sono stati i due temi principali trattati dal Generale Rolando Mosca Moschini durante il convegno su “XXI secolo: L’Unione Europea e gli Stati membri di fronte alle nuove sfide per la sicurezza”, consumatosi questa mattina nell’Aula Magna del Palazzo Comunale. Il più alto incaricato per la sicurezza nell’Unione Europea, a capo del comitato militare composto dai capi di stato maggiore della difesa dei paesi membri e dai loro rappresentanti militari permanenti, si è intrattenuto a lungo sull’attualissimo tema del terrorismo, commentando con amarezza gli ultimi fatti verificatisi nella capitale britannica. “Gli attentati di Londra dovrebbero far riflettere- ha detto il Generale Moschini- perché chi si oppone all’Unione Europea non ha capito nulla dello scenario d'oggi  e dei nostri destini futuri.

Solo con la coesione politica e operativa- ha continuato il massimo esponente militare- si possono affrontare i problemi, altrimenti saranno guai”. Di fronte ad un’Aula Magna gremita di pubblico ed autorità, Mosca Moschini ha disegnato un quadro della situazione delle componenti politiche ed operative dell’U.E. “La nostra strategia di sicurezza - ha dichiarato- si fonda su concetti come l’integrazione e la condivisione dei valori, l’interazione fra sicurezza e sviluppo, la crescita interdisciplinare e il ruolo dell’Unione come attore globale”. L’incontro è stato aperto dal sindaco Fabio Corvatta e dal consulente comunale per i rapporti istituzionali Cesare Micheli, amico personale del generale, che, al termine del convegno, ha formulato gli auguri per “l’importante attività da cui dipenderà il nostro futuro”.

16/07/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati