Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nelle Marche le prime immissioni in ruolo di insegnanti di religione cattolica.

| Ancona: Il 20 luglio le operazioni di nomina all’ITI “Volterra” di Ancona.

Arrivano nelle Marche le prime immissioni in ruolo di insegnanti di religione. In base a una legge del 2003, infatti, per l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali di ogni ordine e grado sono stati istituiti due distinti ruoli regionali del personale docente, articolati per ambiti territoriali corrispondenti alle diocesi e corrispondenti ai cicli scolastici previsti dall’ordinamento (scuola dell’infanzia e primaria e scuola secondaria di 1° e 2° grado).

Il primo contingente di nomine, da effettuare in base alle graduatorie dei due concorsi svoltisi nella regione lo scorso anno, riguarderà 89 insegnanti per il primo ciclo e 115 per il secondo, per un totale di 204 assunzioni che andranno a coprire circa il 40% della dotazione organica stabilita dal Ministero per la regione Marche. Un ulteriore contingente di nomine è già previsto per il prossimo anno.

Le operazioni di immissione in ruolo si svolgeranno il prossimo 20 luglio all’Istituto Tecnico Industriale “Volterra” di Torrette di Ancona e saranno articolate per ambito provinciale e per diocesi.

A partire dalle ore 9.30 toccherà infatti ai candidati iscritti in posizione utile nelle graduatorie delle diocesi dell’ambito territoriale della provincia di Pesaro e Urbino e dalle 11.30 quelli inseriti nelle graduatorie delle diocesi della provincia di Ancona.

Nel pomeriggio, alle 14.30, si riparte invece con gli aspiranti inclusi nella graduatoria della diocesi di Fermo (che si estende su un territorio interprovinciale). Alle 15.15 si prosegue con quelli della diocesi di Ascoli Piceno e, a partire dalle 15.30, si conclude con i candidati della diocesi di San Benedetto del Tronto e di quelle della provincia di Macerata.

Le nomine effettuate avranno effetto giuridico a partire dall’1 settembre 2004 ed effetto economico dall’1 settembre 2005.

15/07/2005





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati