Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Diotallevi, sconcerto dei moderati

Montegiorgio | Anche Italia dei valori in campo contro la chiusura dell’ospedale

Assisto  con molto sconforto al teatrino politico per quanto concerne la chiusura dell’ospedale di Montegiorgio poiché tutti questi cambi di competenza (amministrazione locale à regione e viceversa) non sono mosse che vanno nella direzione giusta per risolvere un problema così sentito dalla popolazione montegiorgese  e non solo.

Neanche le buone iniziative politiche hanno poi ottenuto i risultati attesi , mi riferisco alla richiesta di riunione interpartitica convocata dal Circolo della Margherita di Montegiorgio il quale rappresentato dall’ex  coordinatore dr. Gastone Bellabarba ha convocato tutti i segretari dei partiti del centro sinistra; dico questo perché alla fine il Sindaco di Montegiorgio a sì convocato i segretari del centro sinistra  “dimenticandosi “ del coordinatore provinciale dell’Italia dei Valori  (Valori dr. Manolo) il quale tra l’altro siede ai tavoli di concertazione  a Fermo per pianificare le prossime amministrative nel neo capoluogo di provincia. Capisco che il problema Ospedale può aver causato molti problema ma dimenticarsi di convocare un coordinatore provinciale diventa imbarazzante soprattutto nei confronti della popolazione ;  Ricordo a tutte le forze politiche che è fondamentale avere rispetto di tutti i partiti e che essi hanno pari dignità indipendentemente dal loro peso anche se IDV a Montegiorgio ha ottenuto alla Sua prima uscita una performas di tutto rispetto  sfiorando il 3.5% alle provinciali.

Infine voglio dare un messaggio forte e chiaro da Montegiorgese : Noi ci batteremo per far sopravvivere l’ospedale dando segnali forti e precisi :L’IDV ha partecipato tra l’altro alla manifestazione dell’8 luglio come segno di protesta.

 Ma ammesso e non concesso che l’ospedale debba essere chiuso, occorre prima di tutto potenziare quelli rimanenti Fermo in primis (prima di chiudere gli ospedali esistenti) investendo non solo in infrastrutture (comunque necessario) ma soprattutto in competenze questo significa avere un ospedale all’avanguardia con le ultime tecnologie e con personale altamente specializzato, solo dopo si può aprire un tavolo per verificare se occorre chiudere l’ospedale valutando nei dettagli una riconversione dolce che vada ad erogare servizi sanitari ai cittadini;  inoltre è necessario cambiare metodologia per le nomine dei primari affinché i cittadini possano curarsi in maniera efficace nel loro territorio pertanto l’IDV è già impegnata  su questo fronte per portare avanti un progetto politico che vada in questa strada e che tuteli il diritto alla salute sancito dalla costituzione.

15/07/2005





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati